Nel briefing iniziale saranno spiegati tutti i comandi e le nozioni necessarie, verrà fornita l’attrezzatura e formati gli equipaggi.
La partecipazione dei ragazzi, spinti dalle sollecitazioni del nuovo ambiente, sarà attiva e coesa come una squadra ben affiatata. Attraverso semplici comandi impartiti dagli operatori, ogni componente apprenderà la tecnica base della pagaiata, migliorando il rapporto con l’acqua e acquisendo coordinazione e sincronia nei movimenti.
Previste anche attività di birdwatching e biologia fluviale.
Rafting soft e biologia fluviale
Grazie alla ventennale esperienza degli operatori certificati dalla F.I.Raft Federazione Italiana Rafting – bollino di qualità e garanzia di sicurezza – il divertimento è garantito all’insegna dell’avventura e della sicurezza.
L’organizzazione fornisce l’attrezzatura tecnica necessaria: muta in neoprene, giacca d’acqua, dispositivo di aiuto al galleggiamento, caschetto.
Durata ca. 2,50 ore.
Sono valide per min. 40 studenti paganti e 2 docenti gratuiti.
Quotazione specifica per gruppi che non raggiungono tale numero.
N.B. In caso di aumenti del costo dei biglietti d’ingresso ai vari siti – di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote – i prezzi potrebbero subire una variazione non dipendente dalla nostra organizzazione.