72Divérteducando in Fattoria

Contrada Serroni, 7, 84096 Battipaglia SA (0)
a persona  29.00
  • Tradizioni
  • Campania
  • Giornata intera
  • Gita scolastica
  • Infanzia e Primarie
  • Laboratorio
  • MATTINATE DIDATTICHE
  • Primaria
  • Spettacoli al Dipark


Descrizione

Divérteducando in Fattoria

Le attività si svolgono in collaborazione con fattorie didattiche certificate dalla Regione Campania ubicate a Paestum, Battipaglia e Pontecagnano Faiano (da confermare in fase di prenotazione).

L’obiettivo primario del percorso è trasmettere conoscenze sul mondo rurale, educando al concetto di stagionalità e al rispetto dell’ambiente.

Attraverso questa esperienza gli studenti possono imparare “sul campo” il rispetto dell’ambiente ed i principi fondamentali di una sana e corretta alimentazione.

Divérteducando in Fattoria Laboratori

• Le Api e il miele

Spiegazione entomologica delle api e della loro struttura sociale; spiegazione ed uso del polline, propoli, pappa reale e cera.

• Dal vimine al cesto

Fabbricazione a mano di tutti gli oggetti di uso comune, con fibre vegetali di origine palustre.

• Bambole con le bucce di mais (Corn Dolls)

Viene proposta la tecnica utilizzata dai bambini nativi del Sudamerica secondo la quale i giocattoli sono fatti di bucce di mais: senza colla né plastica solo mani, spago e fantasia.

• Dipingere all’aperto

Nessuna vernice artificiale, solo la magia delle piante e la voglia di sperimentare. Ogni bambino avrà il proprio cavalletto con tutti gli accessori per poter trasportare sulla carta le proprie emozioni ed il proprio mondo.

• I giochi di una volta

Con questa attività i vecchi, cari giochi all’aperto di una volta verranno (ri) – scoperti nella loro spontaneità.

• Concerto in natura

Si potranno sperimentare diversi strumenti musicali fatti di cose semplici quali: legni, conchiglie, semi, ecc. con l’accompagnamento ritmico di mani e piedi.

• Alla Scoperta del Formaggio

Guidati dagli operatori si procede alla lavorazione del latte, quindi alla produzione di formaggio e ricottine.

• Il Pane

L’attività consente di raggiungere uno degli obiettivi fondamentali della didattica attiva, “Imparare facendo”: le origini del pane, le farine, i lieviti e il criscito; la cottura nel forno a legna e il prodotto finito da portare a casa in ricordo dell’esperienza vissuta.

• La piantumazione

Una piccola esperienza di pratica orticola per introdurre i bambini al mondo dell’agricoltura.

• Alla scoperta del mondo sotterraneo

L’importanza che ricoprono gli invertebrati del terreno, comunità di organismi che interagendo con funghi e batteri trasformano la sostanza organica in sostanza inorganica mineralizzata, contribuendo al benessere delle piante.

• Gli organi delle piante e le loro strategie di sopravvivenza

La differenza tra animali e piante, il ruolo che occupano all’interno della catena alimentare e le strategie che i vegetali adottano per attirare o respingere gli animali.

• La biodiversità e le piante spontanee commestibili

Comprendere il concetto di ecosistema e di come gli organismi vegetali e animali si integrano all’interno delle numerose nicchie ecologiche presenti.[/one_half]

Visita impianto fotovoltaico

Imparare come il sole, risorsa naturale e praticamente inesauribile, ci aiuta per la produzione di energia pulita e rispettosa dell’ambiente.

• L’asino e gli animali della Fattoria

Osservare da vicino gli asini e le specie di animali presenti in azienda (mammiferi e ovipari) comprendendo il ruolo e l’importanza che rivestono nell’economia aziendale.

Luoghi visitati

  • Fattoria didattica – Battipaglia – Pontecagnano F. – Paestum
  • Sosta al Dipark – Salerno

Per la continuazione del programma, si propone:

  • Salerno – sosta al Dipark – pranzo (menù completo) e spettacolo teatrale a scelta tra quelli presentati nella sezione Spettacoli al Dipark

29,00

prezzo p.p. pranzo incluso

  • Paestum – pranzo (menù pizza) e visita guidata a scelta tra: “Caccia al Tesoro archeologica” oppure un “Giorno nella Preistoria”

31,00

prezzo p.p. pranzo incluso

Intera giornata in fattoria. Info a richiesta

Divérteducando in Fattoria

LE QUOTE INCLUDONO

  • Attività in fattoria
  • pranzo
  • spettacolo teatrale

Sono valide per min. 40 studenti paganti e 2 docenti gratuiti.
Quotazione specifica per gruppi che non raggiungono tale numero.

N.B. In caso di aumenti del costo dei biglietti d’ingresso ai vari siti – di cui non si è a conoscenza al momento dell’elaborazione delle quote – i prezzi potrebbero subire una variazione non dipendente dalla nostra organizzazione.

L’ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà trasmesso al momento della conferma.

A RICHIESTA

  • È possibile combinare e personalizzare i percorsi di visita secondo le esigenze del gruppo anche con soggiorni a Salerno e Campania.
  • Intera giornata in fattoria.


Recensioni

Commenta
0 Recensioni
  • Position
  • Tourist guide
  • Price
  • Quality