Il MAV di Ercolano è un luogo didattico e conoscitivo, dove il reale e l’immaginario si incontrano per dare vita a nuove modalità di apprendimento e di intrattenimento. Al suo interno si trova uno spazio museale unico e straordinario: un percorso virtuale e interattivo dove vivere l’emozione di un sorprendente viaggio a ritroso nel tempo fino ad un attimo prima che l’eruzione pliniana del 79 d.C. distruggesse le città romane di Pompei ed Ercolano.
La villa di Poppea, una meraviglia unica al mondo appartenuta alla seconda moglie di Nerone: Poppea Sabina. Il primo impianto risale alla metà del I sec. a.C. e costituisce uno degli esempi più significativi delle residenze dell’aristocrazia romana, con atrio tuscanico, numerosissimi ambienti, giardini e terme. Conserva, inoltre, una raffinata decorazione pittorica che costituisce uno dei migliori esempi di stile pompeiano.