La gita scolastica comincia con la visita guidata della Reggia di Caserta, realizzata per esaudire il desiderio di Re Carlo di Borbone di creare un’opera che emulasse lo splendore di Versailles. I suoi sfarzosi interni tra stanze, saloni, teatri e cappelle, constano di circa 1000 ambienti, dotati di ben 1742 finestre. Dopo pranzo continua con Caserta Vecchia, l'originario abitato medievale, che sorge sulle pendici dei Monti Tifatini, con strepitosi scorci di panorama sull'intera pianura di "Terra di lavoro".
Un itinerario straordinario, fantastica opportunità per scoprire le opere vanvitelliane e l’illuminismo di Ferdinando di Borbone che prevedeva al centro la colonia di San Leucio, dedita al lavoro della seta, e con un proprio statuto assolutamente all'avanguardia per quei tempi (istruzione obbligatoria, retribuzione basata sul merito, Cassa della Carità per vecchi ed invalidi). A completamento del tour è prevista la visita della Reggia di Caserta, la splendida Versailles italiana.