Il percorso parte con la visita della Reggia di Caserta (chiuso martedì) realizzata, dal 1752, per esaudire il desiderio di Re Carlo di Borbone di creare un’opera che emulasse lo splendore di Versailles e, allo stesso tempo, potesse ospitare la folta corte napoletana.
L’impianto, costato 22 anni di lavoro, iniziati da Luigi Vanvitelli e completati dal figlio Carlo, è costituito da un imponente edificio rettangolare, con quattro cortili uniti da gallerie. I suoi sfarzosi interni tra stanze, saloni, teatri e cappelle constano di circa 1000 ambienti dotati di ben 1742 finestre.
La sala del Trono è un’esplosione di fregi e stucchi dorati, nei quali si inseriscono medaglioni raffiguranti i re di Napoli.
I giardini sono meravigliosi: un parco lungo tre km articolato in tre aree. Il parterre con il bosco vecchio; l’area centrale con ampie vasche d’acqua e gruppi scultorei; il giardino inglese con essenze arboree di grande pregio e corsi d’acqua terminanti con la Grande Cascata, uno scenografico salto di quasi ottanta metri.
La Reggia, il Complesso monumentale di San Leucio e l’Acquedotto Carolino sono Patrimonio – UNESCO dal 1997.
Pranzo (menù completo).
che sorge alle pendici dei Monti Tifatini, a 400 mt s.l.m. Al centro dell’abitato, su Piazza Vescovado, si prospetta il Duomo, dedicato a S. Michele Arcangelo, la cui costruzione iniziò in epoca normanna. In esso si fondono lo stile siculo-arabo e quelli delle chiese romaniche della Puglia e dell’Abbazia di Montecassino. Il Campanile, invece, fu costruito qualche decennio più tardi e mostra già delle influenze gotiche.
Le rovine del castello ricordano la conquista longobarda del Meridione, epoca in cui il nucleo abitativo era conosciuto con il toponimo di Casahirta. Bellissimi gli scorci di panorama che accompagnano i visitatori
Possibilità di estensione con Supplemento
N.B. In caso di aumenti del costo dei biglietti d’ingresso ai vari siti – di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote – i prezzi potrebbero subire una variazione non dipendente dalla nostra organizzazione.