Campania viaggi lunghi

(0)

Festival delle Arti Marinare cilentane

Campo scuola 3 giorni/2 notti in Cilento: giornate intense e ricche di emozioni alla scoperta di aree marine protette e borghi marinari. Santa Maria di Castellabate, attività marinaresche tra paesaggi indimenticabili; Pioppi e Acciaroli, sperimentazioni e piccole degustazioni attinenti il tema nutrizionale mediterraneo; Marina di Camerota, mini crociera della Costa degli Infreschi tra le più belle e incontaminate d’Italia.

 189.00*Per persona

Dettagli

(0)

Avventura e natura in Campania

Campo scuola 3 giorni/2 notti in Cilento: Oasi Fiume Alento con orienteering o mountain bike; 2° giorno Grotte di Pertosa che presentano due unicità: sono le uniche grotte in Italia dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, ma sono anche le sole in Europa a conservare i resti di un villaggio palafitticolo, più Rafting sul fiume Sele/Tanagro. Ultimo giorno visita al Parco archeologico di Paestum con caccia al tesoro archeologica.

 199.00*Per persona

Dettagli

(0)

Sport e Natura in Campania

Campo scuola 4 giorni/3 notti in Campania a carattere pluridisciplinare, educativo-sportivo. Persegue la finalità di avvicinare gli studenti allo “Sport”, inteso come mezzo di aggregazione, sana competizione, crescita professionale e dell’autostima. Previste inoltre escursioni di alto livello nei territori circostante l'hotel quali il percorso speleologico amatoriale alle Grotte di Castelcivita, la visita tematica ambiente mare ad Acciaroli, e la visita alla Certosa di San Lorenzo a Padula.

 249.00*Per persona

Dettagli

(0)

Campania Essenziale

Viaggio di Istruzione 3 giorni/2 notti per fare la conoscenza con i siti più rappresentativi della Regione Campania. Il primo giorno è dedicato a Napoli, l'unica città europea a mostrare ai suoi visitatori una stratificazione di 2500 anni; continua con il Gran Cono del Vesuvio e l'antica Pompei, due dei siti più visitati al mondo; l'ultimo giorno è dedicato alla Reggia di Caserta, la "Versailles italiana", voluta da Carlo di Borbone e realizzata da Vanvitelli.

 189.00*Per persona

Dettagli

(0)

Souvenir dalla Campania

Viaggio di istruzione 3 giorni/2 notti in Campania. Comincia da Vietri sul Mare, famoso nel mondo per la Ceramica artistica; Capri (in traghetto da Sorrento), per passeggiare tra le viuzze del centro e le splendide terrazze dai panorami indimenticabili, Sorrento (al rientro da Capri) e le sue produzioni artigianali di altissimo livello tra cui la tarsia lignea; l'ultimo giorno è dedicato ad Amalfi, le cui radici storico/culturali affondano nel commercio della sua Antica Repubblica Marinara.

 205.00*Per persona

Dettagli

(0)

Sannio e Irpinia: ricchezza senza eguali

Viaggio di istruzione 4 giorni/3 notti tra Sannio e Irpinia. Benevento, la città delle Streghe e della Strega; l'antica Aeclanum e Gesualdo, sulle tracce di Carlo Gesualdo da Venosa il Principe dei Musici; Abbazia del Goleto e Rocca San Felice, con il geo sito della mefite, descritto da Virgilio nel VII canto dell’Eneide; Avellino visita al Museo Irpino che presenta le maggiori testimonianze storiche e artistiche di una terra senza eguali.

 239.00*Per persona

Dettagli

(0)

Natale in Campania

Un viaggio di istruzione di tre giorni alla scoperta della magia del Natale in Campania toccando tre mete: Sorrento, Salerno e Napoli. Una sosta a San Gregorio Armeno ...

 0.00*Per persona

Dettagli

(0)

Gran Tour della Campania

Viaggio di istruzione in Campania 6 giorni. Comincia con un salto nel tempo dall’antica Pompei al complesso monumentale di Caserta, fino a Napoli e Benevento, città "museo a cielo aperto". Dopo una meritata sosta alla scoperta dei prodotti tipici della Valle del Sele, il viaggio riparte dall’antica Velia, sede della famosa Scuola filosofica di Parmenide e Zenone, e fa tappa alle Grotte di Castelcivita. Si conquistano poi le perle della Costa Divina (Ravello ed Amalfi). Infine, si ritorna indietro nel tempo con Paestum, celebre nel mondo per i suoi templi dorici.

 0.00*Per persona

Dettagli

(0)

In Campania sulle tracce dei Longobardi

Viaggio di istruzione in Campania. Da Benevento, che presenta la Chiesa di Santa Sofia, una delle strutture longobarde più complesse e meglio conservate, a Salerno, che conserva le tracce dell'unica reggia longobarda ancora oggi presente sul suolo italiano, a Capua, a lungo capitale di Terra di Lavoro, che vanta un'eccezionale testimonianza urbanistica di monumenti superstiti.

 0.00*Per persona

Dettagli

(0)

Le Perle del Golfo

Viaggio di istruzione 3 giorni/2 notti alla scoperta di Ischia e Procida: entrambe rientranti nel contesto dell'area flegrea anche se risultano molto diverse tra loro. Ischia è stata incoronata dai lettori dell'autorevole rivista Travel+Leisure "l'Isola più bella del mondo" per l'anno 2022; Procida è stata eletta Capitale italiana della cultura 2022. Procida ha ispirato grandi capolavori come i romanzi "L'isola di Arturo" di E. Morante e "Graziella" di A. De Lamartine oltre all'indimenticabile film "Il Postino" di M. Troisi.

 0.00*Per persona

Dettagli