1° giorno Mini Tour per coppie e gruppi: “Napoli, omaggio al Commissario Ricciardi”
Arrivo a Napoli – dintorni – dalle ore 14.00 – presso la struttura riservata, accoglienza da parte di un nostro incaricato, sistemazione in camera.
Si inizia attraversando la Riviera di Chiaia, strada parallela al lungomare Caracciolo e alla Villa Comunale, su cui sorgono tanti palazzi nobiliari, tra questi Villa Pignatelli, uno dei pochissimi esempi di casa-museo a Napoli (non a caso è stata scelta come residenza napoletana della “Vedova Vezzi”).
La Dimora comprende: la Villa con l’Appartamento Storico al piano terra e in alcune sale del primo piano, gli ambienti del primo piano destinati alla Casa della Fotografia, il Museo delle Carrozze e dei finimenti al pianterreno della Palazzina Rothschild e il giardino.
All’uscita si raggiungerà Castel dell’Ovo, uno dei manieri più antichi e suggestivi di Napoli, che si staglia con la sua possente mole sull’isolotto di Megaride.
Il Castello, ricostruito attorno al 1128 su un sito denso di complesse vicende storiche, fu probabilmente dedito al paganesimo, come narra la leggenda legata alla sirena Partenope, ma con i monaci provenienti da oriente diventò luogo di culto cristiano.
A fine visita tempo libero a disposizione oppure cena in pizzeria (a richiesta).
Rientro in struttura e pernottamento.
2° giorno Mini Tour per coppie e gruppi: “Napoli, omaggio al Commissario Ricciardi”
Prima colazione, proseguimento alla volta di Via Duomo.
Si inizia dal luogo più amato dai napoletani: la Cattedrale, universalmente conosciuta come “Duomo di San Gennaro”.
All’uscita l’itinerario si snoda nel cuore del centro storico di Napoli: da via dei Tribunali si intraprende il Decumano inferiore, la celeberrima Spaccanapoli, chiamata così perché taglia in linea retta l’agglomerato urbano.
Lungo il percorso (prevista anche la sosta Sfogliatella), tra guglie e palazzi, saranno narrate curiosità e aneddoti della città più misteriosa d’Europa.
Si potrà ammirare il più singolare monumento che l’ingegno umano abbia mai concepito, il Cristo Velato, realizzato nel 1753 da Giuseppe Sammartino, presente nel Museo Cappella Sansevero, e le Macchine anatomiche frutto del genio del Principe Raimondo di Sangro. Prima di approdare in Piazza del Gesù Nuovo, dove si prospetta l’imponente facciata bugnata della Chiesa omonima, si apprezzeranno gli interni di altri due templi di culto di altissimo valore: San Gregorio Armeno e Santa Chiara.
È in questo itinerario che la vera Napoli si svela senza mistero.
Sosta in rinomata pizzeria napoletana per gustare una fantastica pizza.
Segue Caffè al Gambrinus.
Prosieguo visita guidata.
Continua alla zona monumentale (esterna), dove sono concentrati quattro gioielli incomparabili:
Al centro della grande piazza vi sono collocate le statue equestri di Carlo di Borbone e Ferdinando I, sovrani e testimoni dello splendore di Napoli, capitale del più grande regno d’Italia, terza città d’Europa e sede prediletta di viaggiatori e artisti. Il Tour si chiude al Castel Nuovo (esterno), o Maschio Angioino, simbolo distintivo di Napoli, tra le città più rappresentate al mondo.
A fine visita tempo libero a disposizione oppure cena in pizzeria (a richiesta).
Rientro in struttura e pernottamento
3° giorno Mini Tour per coppie e gruppi: “Napoli, omaggio al Commissario Ricciardi”
Prima colazione, rilascio delle camere e proseguimento alla volta del centro di Napoli.
Obiettivo di questa passeggiata è la passione per lo scatto, per l’obiettivo, per la fotografia; attraverso questo percorso, infatti, si snoda uno degli scenari più pittoreschi della città, per chi ama scorci inediti, paesaggi mai scontati, angoli unici e lunghe passeggiate. Preparatevi a perdervi nei vicoli di un quartiere che sembra pronto per essere fotografato, imboccate le scale e …clich: è tutto in discesa, è la Pedamentina. Luoghi interessati:
A fine visita tempo libero a disposizione oppure pranzo in ristorante o pizzeria (a richiesta).
Fine dei servizi
Ogni giorno: scoperta di luoghi e personaggi affascinanti per compenetrarsi nella cultura del territorio e condividerne le passioni.
Sistemazione in selezionati B & B convenzionati con la nostra Agenzia. Le strutture rispondono a tutti i requisiti di distanziamento sociale ed applicano tutti i protocolli per una corretta sanificazione ed igienizzazione degli ambienti.
LE QUOTE INCLUDONO
Assistenza da parte di un ns incaricato il giorno dell’arrivo
n. 2 pernottamenti in B & B – sistemazione in camera matrimoniale, tripla o quadrupla con servizi privati
Prime colazioni del secondo e terzo giorno
Sfogliatella
Caffè al Gran Caffè Gambrinus
Pizza – 2° giorno
Tickets:
- Villa Pignatelli
- Cappella Sansevero con salta fila
- Funicolare
Visite guidate come da programma
Assicurazione – Medico Bagagli
Acconto del 20% alla conferma. In caso di annullamento per sopraggiunti motivi accertati – restituzione dell’acconto – 15 giorni ante partenza.
LE QUOTE NON INCLUDONO
Ticket d’ingresso Adulti:
3° giorno Castel Sant’Elmo euro 5,00.
Biglietto ridotto per i giovani 18/25 anni € 2,00. Gratuito per i Minori di 18 anni.
Vedi riduzioni Castel Sant’Elmo
Bibite, vino;
Sistemazione in camera singola (supplemento tariffa adulti di euro 60,00);
Soggiorni nei periodi dei ponti festivi.
L’ordine delle visite, il costo dei Ticket e gli orari possono subire delle variazioni anche sulla base delle disposizioni in corso.
Facoltativa: Assicurazione contro annullamento – da emettere 30 giorni ante partenza – € 25,00.