Uno dei percorsi naturalistici più conosciuti e apprezzati, che per il suo fascino è considerato tra i più belli al mondo. Incontro presso il Molo Masuccio Salernitano (Salerno) e imbarco, su traghetto di linea, diretto ad Amalfi, dove un autobus riservato accompagnerà il gruppo a Bomerano fraz. di Agerola, a poca distanza dal punto in cui si intraprende il Sentiero degli Dei.
Lungo il percorso, che si snoda per circa 4 km (con un dislivello di 200mt), da Bomerano frazione di Agerola a Nocelle frazione di Positano, è possibile trovare strutture protettive per i punti più impegnativi, diverse sorgenti di acqua potabile che contribuiscono a rinfrescare le varie soste contemplative, terrazze panoramiche da cui ammirare i Faraglioni dell’isola di Capri, Punta Penna e i Monti Lattari oltre a comode panche in legno per potersi riposare e recuperare le energie rifocillandosi con qualche spuntino. Dal Borgo di Nocelle, si vede benissimo l’isola Li Galli, dove le Sirene con il loro canto ammaliante ingannavano i marinai. L’intero percorso presenta luoghi straordinari.
Partendo da Bomerano si incontra dapprima la Grotta del Biscotto, una cavità posta a 528mt s.l.m. in cui sono presenti diversi dirupi e precipizi che in alcuni punti possono raggiungere anche i 200 metri d’altezza. Subito dopo è possibile ammirare degli antichi insediamenti, veri e propri Villaggi Rupestri, la cui peculiarità è quella di essere stati realizzati, nel periodo delle incursioni saracene, direttamente nella roccia. Infine, un altro punto del sentiero molto conosciuto, è il cosiddetto Pistillo, uno sperone di roccia alla cui base si innalza un’irta guglia calcarea, punto privilegiato per l’immancabile sosta fotografica.
Alla fine del percorso tempo libero a Positano, prima dell’imbarco in traghetto di linea per il rientro a Salerno.
Sicurezza
Attività svolta con guide professionali ed esperte
PROGRAMMA
Incontro Piazza della Concordia – Salerno ore 8.15.
Imbarco ore 8.30 su traghetto di linea e partenza ore 8.40 alla volta di Amalfi.
Arrivo ore 9.30 circa e partenza in bus riservato alla volta di Bomerano frazione di Agerola.
Escursione lungo il Percorso degli Dei della durata di ca. 4 ore.
Ore 16.30 ritrovo presso Molo di Positano, imbarco su traghetto di linea e partenza ore 17.00 alla volta di Salerno.
Arrivo ore 18.20 presso Porto Piazza della Concordia.
DETTAGLI
Durata: circa 9 ore (incluso navigazione e transfer)
Lingua: italiano
Incluso: servizio guida e ticket integrato traghetto Salerno/Amalfi + Positano/Salerno + transfer in bus Amalfi/Agerola
Quando prenotare: minimo 3 giorni prima
Accessibilità sedia a rotelle: NO
Possibilità di pranzo: NO
Escluso ticket d’ingresso ove richiesti.
N.B. Possibilità di pranzo oppure pizza c/o ristorante del luogo e proseguimento con altri itinerari guidati o pomeriggio libero .