34L’antica Aeclanum e Gesualdo, il principe dei musici

Passo di Mirabella, 83036 Mirabella Eclano AV, Italia (0)
a persona  29.00
  • Benevento e Avellino
  • Campania
  • Giornata intera
  • Gita scolastica
  • Primaria e Secondaria
  • Secondaria 1° e 2° grado


Descrizione

L’antica Aeclanum e Gesualdo, il principe dei musici

La prima tappa del tour sono gli Scavi archeologici di Aeclanum, presenti in località Passo di Mirabella Eclano.


Fondata alla fine del III sec a.C., l’antica Aeclanum era uno dei centri sanniti più importanti dell’Irpinia. In età romana, quando era accessibile solo dalla via Appia, raggiunse un’estensione di 18ha, con una cinta muraria lunga 1820mt, costruita in opus reticulatum a prismi di travertino, e di arenarie compatte alte oltre 10mt.

Le Terme sono il monumento di maggior rilevo del sito:

la tecnica di costruzione è in opus mixtum e sono chiaramente visibili gli ambienti del tepidarium, del calidarium e del frigidarium. Nell’area fu rinvenuta una pregiata statua marmorea raffigurante Niobide, oggi esposta al Museo di Avellino. Visitabili inoltre il macellum, diverse case, una basilica paleocristiana e una necropoli che comprende tuttora monumenti e recinti funerari.

A inizio 2025 sono stati presentati i risultati dell’ultimo scavo che hanno portato alla luce le tracce di un foro monumentale e un complesso sistema di impianti riferibili al macellum.

Proseguimento per Gesualdo.

Pranzo (menù completo) c/o ristorante del luogo.

Gesualdo è uno dei posti più belli e tipici dell’Irpinia e offre connessioni culturali con i più svariati campi dell’arte. Dona il suo nome alla nobile casata dei Gesualdo, il cui più illustre esponente, il principe Carlo, è considerato un genio musicale nella composizione di madrigali e fonte di ispirazione di moderni autori come Franco Battiato.

Il percorso di visita ha come fulcro la visita al castello e all’esposizione di prestigiosi strumenti musicali d’epoca (riproduzioni fedeli).

La passeggiata continua toccando due residenze nobiliari dai panorami inattesi, Palazzo Pisapia e Palazzo Mattioli e le chiese più belle del borgo, tra cui la splendida Chiesa Madre, con magnifici altari policromi, capolavori di arte barocca e chiesa del convento dei cappuccini che custodisce la tela detta Pala del Perdono del Balducci la Chiesa del Convento dei Cappuccini che custodisce la tela detta Pala del Perdono, del Balducci.

Luoghi visitati: L’antica Aeclanum e Gesualdo, il principe dei musici

  • Scavi di Aeclanum
  • Castello –  centro storico Gesualdo

29,00

prezzo p.p. pranzo incluso c/o ristorante ubicato sui luoghi di visita

A RICHIESTA

  • È possibile combinare e personalizzare i percorsi di visita secondo le esigenze del gruppo, anche con soggiorni ad Avellino, Benevento e in Campania

LE QUOTE INCLUDONO

  • servizio guida
  • ticket d’ingresso ai siti da visitare (se non diversamente specificato)
  • pranzo
Sono valide per min. 40 studenti paganti e 2 docenti gratuiti.
Quotazione specifica per gruppi che non raggiungono tale numero.

N.B. In caso di aumenti del costo dei biglietti d’ingresso ai vari siti – di cui non si è a conoscenza al momento dell’elaborazione delle quote – i prezzi potrebbero subire una variazione non dipendente dalla nostra organizzazione.

L’ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà trasmesso al momento della conferma.



Recensioni

Commenta
0 Recensioni
  • Position
  • Tourist guide
  • Price
  • Quality