Il laboratorio di orienteering è caratterizzato da una gara a squadre in cui i partecipanti, usando una mappa dettagliata, devono raggiungere alcuni punti indicati sulla cartina scegliendo il percorso migliore. In ciascun punto le squadre devono rispondere a domande o risolvere quiz legati a temi ambientali e/o storici.
L’area Trentova – Tresino è una delle più suggestive ed interessanti da un punto di vista naturalistico e paesaggistico del territorio cilentano.
Un’esplosione di colori, profumi e suoni emanati da una fitta macchia mediterranea e da una fauna molto ben rappresentata.
Altri temi conduttori sono gli incantevoli scorci panoramici (tra tutti lo scoglio di San Francesco) e la storia con le Torri moresche (sec. XVIII), le “sentinelle” della Seconda Guerra Mondiale, e gli antichi lavatoi, testimoni silenziosi di una terra straordinaria.
Pranzo c/o ristorante.
a cui si accede attraversando la caratteristica “Salita degli scaloni”, sormontata dal seicentesco portale merlato che chiude, sullo strapiombo della rupe, il circuito murario difensivo.
Allo sguardo dei visitatori appare un trionfo di vicoli, casette ricavate nella roccia, scalinatelle scoscese su cui domina il Castello Angioino – Aragonese.
Eretto dai Bizantini nel corso del VI sec., presenta l’aspetto assunto dopo le ristrutturazioni aragonesi; ha una pianta triangolare con 3 torri circolari e un ampio e profondo fossato che lo circonda.
Il tour si conclude sul porto turistico di Agropoli, premiato con il vessillo della Bandiera Blu, per ammirare, al tramonto, lo straordinario spettacolo del sole che si tuffa nel mare.
La visita al borgo antico di Agropoli si può sostituire con Castellabate
N.B. L’escursione può variare leggermente secondo le condizioni meteo.
Sono valide per min. 40 studenti paganti e 2 docenti gratuiti.
Quotazione specifica per gruppi che non raggiungono tale numero.
L’escursione al Sentiero dei Trezeni può variare leggermente secondo le condizioni meteo; non è adatta a persone con problemi motori e a ragazzi al di sotto dei 12 anni.
N.B. In caso di aumenti del costo dei biglietti d’ingresso ai vari siti – di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote – i prezzi potrebbero subire una variazione non dipendente dalla nostra organizzazione.