Viaggio di istruzione “Romagna e i Luoghi Verdiani“
DURATA: 4GG/3 NT con Bus al seguito
1°GIORNO SEDE – Modena
Raduno dei partecipanti presso il proprio Istituto, sistemazione in bus Gt e partenza per Modena.
Arrivo in tarda mattinata e pranzo in ristorante.
Visita guidata pomeridiana alla scoperta di Modena e dei suoi monumenti Patrimonio UNESCO: Piazza Grande, Duomo, Torre campanaria Ghirlandina.
In serata trasferimento in hotel, assegnazione della camere riservate, cena e pernottamento.
2° GIORNO Parma – Busseto – Roncole
Prima colazione in hotel e trasferimento a Parma, capitale dell’omonimo Ducato, terra di Giuseppe Verdi e Arturo Toscanini.
L’intera mattinata è dedicata alla visita guidata del centro storico e dei suoi principali monumenti artistici tra i quali spicca il Teatro Regio, uno dei più famosi d’Italia, che testimonia lo stretto legame che unisce la città alla musica lirica.
Pranzo in ristorante e proseguimento alla volta di Busseto, per la visita guidata del Teatro e dell’abitazione di Antonio Barezzi, il benestante droghiere appassionato di musica che aveva trasformato il salone padronale della propria dimora in sede di prove e di esibizioni di una trentina di dilettanti, tra i quali anche il grande musicista Verdi. Proseguimento alla volta di Roncole per visitare la sua casa natale.
In serata trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO Reggio Emilia – Bologna  
Prima colazione in hotel e mattinata per conoscere i prodotti tipici della zona, con visita alla produzione di Parmigiano Reggiano e Aceto Balsamico Tradizionale.
Pranzo con cestino lunch fornito dal’hotel.
Pomeriggio visita guidata del centro storico di Bologna: Piazza Maggiore, Basilica di San Petronio, Palazzo di Re Enzo, Fontana del Nettuno, Palazzo dell’Archiginnasio, le due Torri.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO – Maranello
Dopo la prima colazione ingresso al Museo Ferrari di Maranello, visita libera: un viaggio alla scoperta della Formula 1, delle Gran Turismo e delle Sport Prototipo che hanno fatto la storia del Cavallino. Pranzo con cestino lunch fornito dall’hotel. Nel pomeriggio sistemazione in bus e partenza per il rientro in sede.
Per richiedere tariffe confidenziali per operatori del settore inviare una e-mail a: info@dipark.it
Tel. 089 3061186 – 340 3858749