74Venosa e Melfi

85029 Venosa PZ, Italia (0)
a persona  29.00
  • Extra Campania Basilicata
  • Giornata intera
  • Gita scolastica
  • Primaria e Secondaria


Descrizione

Venosa e Melfi

La colonia latina di Venusia venne fondata dai romani nel 291 a.C. e il suo nome è legato al grande poeta Quinto Orazio Flacco.


Il tour guidato della cittadina, inserita nella lista dei borghi più belli d’Italia, parte dal Castello Aragonese (chiuso martedì mattina), realizzato nel XV sec. per volere del Duca Pirro del Balzo.

L’accesso al fortilizio avviene attraversando un ponte decorato con due leoni proveniente dalle rovine della città romana.

All’interno trova spazio il Museo Archeologico Nazionale di Venosa.

Il tour continua al Parco Archeologico, che si sviluppa intorno all’Abbazia della S.S. Trinità. Il percorso di visita contempla le Terme, la Chiesa dell’Incompiuta, l’Anfiteatro e l’Abbazia.

In un vicolo di Piazza Orazio è visitabile, inoltre, la presunta casa natale del Poeta latino.

Pranzo (menù completo).

Il tour si sposta a Melfi, città federiciana per eccellenza.

Si inizia dal Castello normanno-svevo (chiuso lunedì mattina) dove, nel 1231, Federico II promulgò le famose Costituzioni di Melfi.

Con la caduta degli Svevi e l’arrivo degli Angioini, la fortezza subì importanti ampliamenti divenendo residenza ufficiale di Maria d’Ungheria, moglie del re Carlo II d’Angiò. Da allora vari signorotti si sono succeduti finché, nel 1531, Carlo V d’Asburgo lo concesse in feudo all’ammiraglio genovese Andrea Doria, rimanendo ai suoi discendenti fino al 1950 quando fu donato allo Stato Italiano.

Nel Museo archeologico ricchi corredi funerari testimoniano l’importanza del Melfese quale crocevia di popoli indigeni in epoca preromana. L’esperienza si chiude con la visita della Cattedrale di S. Maria Assunta, dal bellissimo campanile romanico-normanno ed i pregevoli altari barocchi. Qui si svolsero cinque concili papali e vi fu progettata la Prima Crociata.

Qui si svolsero cinque concili papali e vi fu progettata la Prima Crociata.

Luoghi visitati

  • Centro storico
  • Abbazia SS. Trinità
  • Parco archeologico
  • Casa di Orazio – Venosa
  • Castello normanno-svevo e Cattedrale – Melfi

29,00

prezzo p.p. pranzo incluso

Venosa e Melfi

LE QUOTE INCLUDONO

  • servizio guida
  • ticket d’ingresso ai siti da visitare (se non diversamente specificato)
  • pranzo

Sono valide per min. 40 studenti paganti e 2 docenti gratuiti.
Quotazione specifica per gruppi che non raggiungono tale numero.

N.B. In caso di aumenti del costo dei biglietti d’ingresso ai vari siti – di cui non si è a conoscenza al momento dell’elaborazione delle quote – i prezzi potrebbero subire una variazione non dipendente dalla nostra organizzazione.

L’ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà trasmesso al momento della conferma.

A RICHIESTA

  • È possibile combinare e personalizzare i percorsi di visita secondo le esigenze del gruppo, anche con soggiorni in Basilicata

Gite correlate “Extra Campania” – Basilicata



Recensioni

Commenta
0 Recensioni
  • Position
  • Tourist guide
  • Price
  • Quality