
Nessun commento
il Sedil Dominova – Sorrento
L’ultimo degli antichi seggi nobiliari che ancora oggi è possibile ammirare in Campania.
Realizzato durante il XIV secolo ha svolto per lungo tempo un’importante funzione nella vita politica ed amministrativa della città.
è qui che si riuniva una parte dell’aristocrazia locale per deliberare provvedimenti destinati a incidere sulla vita della città.
La struttura è caratterizzata su due lati dalla presenza di arcate in piperno che si ergono su balaustre di marmo bianco probabilmente di epoca trecentesca. Sulle pareti, invece, si possono ammirare dipinti realizzati da un autore della scuola di Carlo Amalfi, celebre artista sorrentino. la cupola sfoggia colori sgargianti (giallo e verde) ed è impreziosita da embrici e maiolicati secondo la tradizione di antichi riggiolari.