13trisLe Ville di Stabia e Sorrento

80053 Castellammare di Stabia NA, Italia (0)
a persona  31.00
  • Vesuvio e costa sorrentina
  • Campania
  • Giornata intera
  • Gita scolastica
  • Primaria e Secondaria
  • Secondaria 1° e 2° grado

ville castellamare di stabia

Descrizione

Le Ville di Stabia e Sorrento

Stabiae è l’antico nome latino della città di Castellammare di Stabia, scomparsa insieme a Pompei, Ercolano e Oplontis a causa dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.

Collocata tra Pompei e Sorrento, i ricchi patrizi romani vi edificarono numerose villae in posizione panoramica, concepite prevalentemente a fini residenziali, con vasti quartieri abitativi, strutture termali, portici e ninfei splendidamente decorati

La prima tappa del tour guidato è Villa San Marco (chiuso martedì) che, con le sue dimensioni colossali (11000 mq di cui 6000 in luce), si presenta articolata in cinque nuclei: quartiere del vestibolo e dell’atrio con annesso quartiere di servizio, quartiere termale, area del peristilio, area del loggiato superiore, ingresso monumentale sul decumano (attualmente interrato).

Si continua con Villa Arianna, costruita in splendida posizione panoramica sulla collina di Varano, le cui suppellettili e affreschi arricchiscono le collezioni del MANN e della Reggia di Portici.

All’uscita si raggiunge Sorrento.

Il tour guidato dell’incantevole città cosmopolita inizia da Piazza Torquato Tasso, che prende il nome dal monumento dedicato all’autore della Gerusalemme Liberata, che qui ha visto i natali nel 1544, e continua con la Cattedrale, dedicata ai SS. Filippo e Giacomo, i cui interni sono ricchi di raffinati intarsi lignei, tecnica per la quale la città vanta un’illustre tradizione.

Pranzo (menù completo).

Il tour riprende dalla Basilica di Sant’Antonino, tra le chiese più importanti della città perché dedicata al principale santo patrono.

Non a caso quasi tutti i quadri che abbelliscono questo tempio ritraggono eventi miracolosi volti a immortalare le opere compiute proprio da Sant’Antonino, monaco benedettino, eremita e abate, in difesa di Sorrento e dei sorrentini.

Tra le tele più apprezzate figurano quelle di Giacomo del Po’, Giovan Battista e Giovanni Bernardo Lama (realizzate tra la fine del Seicento e la prima metà del Settecento). Particolarmente suggestivi sono la Cripta, ristrutturata in epoca settecentesca, dove si può ammirare una cospicua quantità di ex voto (dipinti, oggetti preziosi, ecc.), e il magnifico Presepe anche noto come “il piccolo Sammartino”.

Si prosegue con una piacevole passeggiata alla scoperta del suggestivo centro storico e delle sue importanti testimonianze classiche e medievali, quali il Sedil Dominova, unico seggio nobiliare ancora oggi visibile in Campania, il chiostro trecentesco della Chiesa di San Francesco, caratterizzato per la presenza di archi incrociati su due lati ed archi tondi su pilastrini ottagonali sui rimanenti due, fino ai Giardini Comunali, irrinunciabile sosta fotografica grazie ai suoi magnifici scorci panoramici.

Luoghi visitati

  • Ville di Stabia – Castellammare di Stabia
  • Centro storico, Basilica di Sant’Antonino, Complesso di San Francesco, Giardini Comunali – Sorrento

31,00

prezzo p.p. pranzo incluso (menù completo) c/o ristorante ubicato sui luoghi di visita

LE QUOTE INCLUDONO

  • servizio guida,
  • ticket d’ingresso ai siti da visitare (escluso ticket ville del miglio d’oro)
  • pranzo
Sono valide per min. 40 studenti paganti e 2 docenti gratuiti.
Quotazione specifica per gruppi che non raggiungono tale numero.

N.B. In caso di aumenti del costo dei biglietti d’ingresso ai vari siti – di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote – i prezzi potrebbero subire una variazione non dipendente dalla nostra organizzazione. 

L’ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà trasmesso al momento della conferma.

A RICHIESTA

  • È possibile combinare e/o personalizzare i percorsi di visita secondo le esigenze del gruppo, anche con soggiorni in Costiera Sorrentina e Campania



Recensioni

Commenta
0 Recensioni
  • Position
  • Tourist guide
  • Price
  • Quality