Alla scoperta delle meraviglie di Padula  

La Campania, terra ricca di storia e cultura, offre ai visitatori un patrimonio straordinario fatto di arte, architettura e tradizioni secolari. Tra le sue gemme più preziose spicca Padula, un borgo affascinante situato nel sud della provincia di Salerno, che racchiude tesori di inestimabile valore storico e culturale.

Nuove scoperte 

L’ultima scoperta nella necropoli di Padula sono circa 200 reperti provenienti da una Necropoli, in particolare è un cavaliere in terracotta risalente a 2500 anni fa, un unicum nel suo genere, che offre spunti affascinanti per comprendere la vita, i riti e le credenze delle antiche civiltà. 

Perché portare gli studenti in gita a Padula?

Padula è una destinazione perfetta per gli studenti di ogni ordine e grado, grazie alla combinazione di storia, arte e natura. Il nostro tour offre un’esperienza coinvolgente, dove la didattica si unisce all’esplorazione in un ambiente ricco di stimoli culturali e paesaggistici.  

Gli studenti potranno immergersi in un viaggio nel tempo visitando la maestosa Certosa di San Lorenzo, il più grande monastero barocco d’Italia e patrimonio UNESCO, dove arte e spiritualità si intrecciano in un complesso di straordinaria bellezza. Questo straordinario complesso architettonico, con i suoi chiostri, le sue sale affrescate e la biblioteca monumentale, permette di comprendere l’evoluzione della vita monastica ed il ruolo della cultura certosina nel corso dei secoli. Oltre alla Certosa, il centro storico di Padula offre un’occasione unica per scoprire tradizioni locali, antichi palazzi e scorci suggestivi che raccontano la storia del territorio. 

Padula rappresenta dunque una meta imperdibile per il turismo scolastico in Campania, offrendo un’esperienza educativa a 360 gradi. Tra storia, arte e natura, gli studenti potranno arricchire il proprio bagaglio culturale in un contesto stimolante ed indimenticabile. Un viaggio nel tempo alla scoperta di un patrimonio inestimabile, dove il passato si fonde con il presente in un’armonia di bellezza e conoscenza. 

Offriamo una vasta gamma di destinazioni in Campania ed in tutta Italia, selezionate per integrarsi perfettamente con i programmi didattici e le linee guida del Ministero dell’Istruzione e del Merito MIUR.

Ogni viaggio è l’occasione per immergersi in esperienze uniche: storia, arte, cultura, paesaggi mozzafiato e momenti di intrattenimento.

I nostri consulenti sono pronti a collaborare con voi per creare esperienze educative su misura.

Per rimanere aggiornati sulle nostre proposte, vi invitiamo a seguirci su Facebook alle pagine  “Divérteducando Viaggi e Meravigliosa Campania”.

Siamo a disposizione nei seguenti orari: Lunedì – Venerdì 9:00 | 13:00 e 16:00 | 19:00 – Sabato 9:00 | 13:00.

www.meravigliosacampania.it


 

 

 Autore: Stefania Maffeo

Stefania Maffeo, nata nel 1976, è una giornalista versatile e una comunicatrice eclettica.

Ha una grande passione per la lettura, il cinema e la storia contemporanea. Ha sempre considerato la parola come uno strumento prezioso per plasmare una realtà gradevole e stimolante. Con una solida esperienza nella comunicazione istituzionale, nell’organizzazione di eventi e nel giornalismo scolastico.

Da oltre un decennio si dedica alla creazione di magazine e blog destinati agli studenti di scuole di ogni ordine e grado.

Attraverso questi progetti, Stefania incoraggia i giovani a esplorare il mondo che li circonda, sviluppando un pensiero critico e una corretta interpretazione delle informazioni mediatiche.