35Certosa di Padula

Viale Certosa, 84034 Padula SA, Italia (0)
a persona  29.00
  • Paestum e Cilento interno
  • Campania
  • Giornata intera
  • Gita scolastica
  • Lingua inglese
  • Primaria e Secondaria
  • Programma mosaico
  • Secondaria 1° e 2° grado


Descrizione

Certosa di Padula

Caposaldo del panorama turistico italiano, la Certosa di San Lorenzo in Padula, Patrimonio – UNESCO (chiuso il martedì), si deve a Tommaso Sanseverino, conte di Marsico e signore del Vallo di Diano; la costruzione iniziò nel 1306 e durò ben quattro secoli.

La sua struttura richiama l’immagine della graticola sulla quale il Santo fu bruciato vivo.

Il tour guidato della Certosa inizia dalla corte esterna di cui si apprezza la fantastica facciata e prosegue nel chiostro della Foresteria, nelle cappelle, nella Chiesa e nella Sacrestia.

Si continua con le sale delle Campane, del Capitolo e del Tesoro. Dal chiostro del cimitero antico si approda alla Cappella del Fondatore e al Refettorio per poi soffermarsi nella Cucina che conserva parte del suo arredo fisso (lavabi, ripiani di marmo, vaschette) risalenti al XVIII secolo. Si prosegue verso il Quarto del Priore, la famosissima scala elicoidale e il chiostro che, con i suoi 12.000 mq, è uno dei più grandi al mondo.

L’emozionante viaggio termina nel fantastico scalone ellittico vanvitelliano: maestoso nella concezione e realizzazione; di giorno è illuminato da sette grandi aperture attraverso le quali s’intravede anche l’abitato di Padula.

Il sito certosino venne scelto dal regista Francesco Rosi per le ambientazioni del film “C’era una volta”, con Omar Sharif e Sofia Loren. Nella pellicola si fa riferimento all’episodio, realmente accaduto, della frittata dalle mille uova, preparata dai monaci per il Re di Spagna Carlo V, che sostò alla Certosa di ritorno da una spedizione in Terra Santa.

Pranzo (menù completo).

Luoghi visitati

  • Certosa di Padula (no martedì)
  • più prosieguo a scelta.

Per la continuazione del programma, si propone:

29,00

prezzo p.p. pranzo incluso

LE QUOTE INCLUDONO

  • servizio guida
  • ticket d’ingresso ai siti da visitare (se non diversamente specificato)
  • pranzo
Sono valide per min. 40 studenti paganti e 2 docenti gratuiti.
Quotazione specifica per gruppi che non raggiungono tale numero.

N.B. In caso di aumenti del costo dei biglietti d’ingresso ai vari siti – di cui non si è a conoscenza al momento dell’elaborazione delle quote – i prezzi potrebbero subire una variazione non dipendente dalla nostra organizzazione.

L’ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà trasmesso al momento della conferma.

A RICHIESTA

  • È possibile combinare e personalizzare i percorsi di visita secondo le esigenze del gruppo, anche con soggiorni nel Vallo di Diana e in Campania.



Recensioni

Commenta
0 Recensioni
  • Position
  • Tourist guide
  • Price
  • Quality