La sua struttura richiama l’immagine della graticola sulla quale il Santo fu bruciato vivo.
Il tour guidato della Certosa inizia dalla corte esterna di cui si apprezza la fantastica facciata e prosegue nel chiostro della Foresteria, nelle cappelle, nella Chiesa e nella Sacrestia.
Si continua con le sale delle Campane, del Capitolo e del Tesoro. Dal chiostro del cimitero antico si approda alla Cappella del Fondatore e al Refettorio per poi soffermarsi nella Cucina che conserva parte del suo arredo fisso (lavabi, ripiani di marmo, vaschette) risalenti al XVIII secolo. Si prosegue verso il Quarto del Priore, la famosissima scala elicoidale e il chiostro che, con i suoi 12.000 mq, è uno dei più grandi al mondo.
L’emozionante viaggio termina nel fantastico scalone ellittico vanvitelliano: maestoso nella concezione e realizzazione; di giorno è illuminato da sette grandi aperture attraverso le quali s’intravede anche l’abitato di Padula.
Il sito certosino venne scelto dal regista Francesco Rosi per le ambientazioni del film “C’era una volta”, con Omar Sharif e Sofia Loren. Nella pellicola si fa riferimento all’episodio, realmente accaduto, della frittata dalle mille uova, preparata dai monaci per il Re di Spagna Carlo V, che sostò alla Certosa di ritorno da una spedizione in Terra Santa.
Pranzo (menù completo).
N.B. In caso di aumenti del costo dei biglietti d’ingresso ai vari siti – di cui non si è a conoscenza al momento dell’elaborazione delle quote – i prezzi potrebbero subire una variazione non dipendente dalla nostra organizzazione.