31Amalfi

84011 Amalfi SA, Italia (0)
a persona  39.00
  • Salerno e costa amalfitana
  • Campania
  • Escursione in barca
  • Giornata intera
  • Gita scolastica
  • Lingua inglese
  • Primaria
  • Primaria e Secondaria
  • Secondaria 1° e 2° grado


Descrizione

Amalfi

Il punto di incontro di questo itinerario guidato è il molo Masuccio Salernitano (Salerno) per l’imbarco su traghetto di linea diretto ad Amalfi.

Il compito di accogliere i viaggiatori che approdano ad Amalfi è affidato a Flavio Gioia, l’inventore della bussola, la cui statua è collocata al centro della piazza che porta il suo nome.

Piazza Duomo rapisce lo sguardo dei turisti con la sua disarmante bellezza: in un unico colpo d’occhio è possibile ammirare la maestosa scalinata e la facciata della Cattedrale che si erge sulla sua sommità. La visita del complesso monumentale, dedicato a S. Andrea, parte dal Chiostro del Paradiso e prosegue con la Basilica del SS. Crocifisso, oggi sede del Museo Diocesano, la Cripta, il cui altare custodisce le spoglie del Santo Patrono, per terminare nel Duomo, eretto dal 987 sotto Mansone I, Duca d’Amalfi

Pranzo (packed lunch) – fornito dall’organizzazione al momento della partenza da Salerno.

Il tour si sposta alla Valle dei Mulini:

un’esplosione di colori e profumi le cui caratteristiche orografiche, idrogeologiche e climatiche rappresentano la linfa vitale per la coltivazione del Limone sfusato amalfitano IGP (si potranno ammirare i terrazzamenti).

Prevista la visita del Museo della Carta, ospitato in un’antica cartiera del XIII secolo.

Questa struttura, unica al mondo, riserva ai visitatori la magia di tornare indietro nel tempo e di ammirare le tecniche di produzione della carta bambagina amalfitana, la stessa che i marinai dell’antica repubblica appresero ca. mille anni fa dagli Arabi: con cenci, panni di cotone, lino o canapa, raccolti in vasche di pietra, le cosiddette pile, triturati e ridotti in forma di poltiglia per mezzo di magli di legno con chiodi di ferro all’estremità.

L’esperienza si potrà arricchire di un laboratorio Hand Made: durante la visita ogni studente realizzerà un foglio in carta a mano.

Alla fine del laboratorio ogni ospite riceverà un diploma stampato su carta Amalfi ed una cartolina del museo.

Prima dell’imbarco per il rientro a Salerno tempo a disposizione alla scoperta delle colorate botteghe di souvenir e delle tante prelibatezze della “Divina Costa d’Amalfi”.

È possibile sostituire la visita al museo della carta con una località tra le seguenti: Minori, Cetara, Positano.

Luoghi visitati

  • Piazza Flavio Gioia
  • Centro storico
  • Complesso Monumentale del Duomo di Sant’Andrea Apostolo e Martire
  • Valle dei Mulini
  • Museo della Carta – Amalfi

39,00

prezzo p.p. packed lunch incluso

LE QUOTE INCLUDONO

  • servizio guida
  • ticket d’ingresso ai siti da visitare
  • transfer via mare
  • packed lunch
Sono valide per min. 40 studenti paganti e 2 docenti gratuiti.
Quotazione specifica per gruppi che non raggiungono tale numero.

N.B. In caso di aumenti del costo dei biglietti d’ingresso ai vari siti – di cui non si è a conoscenza al momento dell’elaborazione delle quote – i prezzi potrebbero subire una variazione non dipendente dalla nostra organizzazione.

L’ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà trasmesso al momento della conferma.

A RICHIESTA

  • Laboratorio Hand Made al Museo della Carta prezzo p.p. € 5,00
  • È possibile combinare e personalizzare i percorsi di visita secondo le esigenze del gruppo, anche con soggiorni in Campania.



Recensioni

Commenta
0 Recensioni
  • Position
  • Tourist guide
  • Price
  • Quality