
- On 25/08/2024
- In Approfondimenti: luoghi da visitare
- Tags: archeologia, casa, ercolano, napoli, pompei, scavi, vesuvio
Pompei casa dei Vettii
Scritte elettorali e due anelli-sigilli dicono che la domus apparteneva ai Vettii, ricchi liberti; ristrutturata nel I sec. d. C. s’incentra sul peristilio.
Pompei casa dei Vettii
Le pitture all’ingresso evidenziano in stile corsivo auspici di prosperità:
spicca la figura di Priapo, dio della fertilità, che poggia il suo enorme membro sul piatto di una bilancia, cui fa da contrappeso una borsa di denaro.
A destra dell’ingresso è il larario, edicola dal fondo dipinto con i Lari e il Genio del padrone di casa in atto di sacrificare; sotto il serpente agathodemone, nume benefico.
Sul focolare della cucina sono graticola e pentole: qui fu rinvenutala statua-fontana di Priapo, pertinente al giardino dove erano altre statue con zampilli d’acqua, in un ricco contesto scenografico.
Anche l’atrio in “quarto stile” è di grande finezza, come il compluvium, con le gronde in terracotta.
Il salone è famoso per i pannelli in “rosso pompeiano” e per il fregio con mestieri e giochi eseguiti da amorini.
Le pareti in “Quarto Stile” con quadri mitologici trasformano la stanza di soggiorno in una sorta di pinacoteca, ad elevare l’immagine culturale del proprietario.
Pompei: casa dei Vettii
Divérteducando Viaggi propone itinerari approfonditi alla scoperta di Pompei e dell’intera area vesuviana.
Scopri i programmi dettagliati –> https:/https://www.meravigliosacampania.it/gite-scolastiche/ercolano/
Offriamo una vasta gamma di destinazioni in Campania ed in tutta Italia, selezionate per integrarsi perfettamente con i programmi didattici e le linee guida del Ministero dell’Istruzione e del Merito MIUR.
Ogni viaggio è l’occasione per immergersi in esperienze uniche: storia, arte, cultura, paesaggi mozzafiato e momenti di intrattenimento.
I nostri consulenti sono pronti a collaborare con voi per creare esperienze educative su misura, in grado di lasciare un segno profondo nella vita degli studenti.
Per rimanere aggiornati sulle nostre proposte, vi invitiamo a seguirci su Facebook alle pagine “Divérteducando Viaggi” e “Meravigliosa Campania”.
Siamo a disposizione nei seguenti orari: Lunedì – Venerdì 9:00 | 13:00 e 16:00 | 19:00 – Sabato 9:00 | 13:00.