58Pan favole

Piazza della Concordia, 28, 84123 Salerno SA (0)
a persona  27.00
  • Alla scoperta
  • Campania
  • Gita scolastica
  • Infanzia e Primarie
  • Laboratorio
  • MATTINATE DIDATTICHE
  • Speciale Infanzia - Gite 1 giorno
  • Spettacoli al Dipark

Descrizione

Pan favole – carboidrati di creatività

Pan Favole, Carboidrati di creatività è una raccolta di 16 racconti animati da stravaganti personaggi.

Un libro per bambini (e per adulti) il cui obiettivo è quello di rendere il lettore protagonista, ed è un invito a riconoscere la propria creatività.

L’accoglienza prevede una passeggiata all’interno del “Parco Pinocchio” di Salerno, per un primo stimolo visivo. Il nome al luogo è dovuto alla presenza, all’ingresso, di una statua in bronzo del personaggio di Collodi.

Il polmone verde si sviluppa lungo un viale principale da cui si diramano tutti i percorsi secondari che danno accesso al prato, all’area destinata alle attività libere e ad un altro parco che ne rappresenta il naturale prolungamento (“Parco dell’Irno”), all’interno del quale sorge il teatro Ghirelli, luogo in cui è prevista la performance a cura dell’autrice Lucia Quaranta.

Pan favole, carboidrati di creatività

Incoraggiare la creatività attraverso la lettura delle favole offre molteplici opportunità per esplorare l’immaginazione, sviluppare abilità narrative e aprire nuovi orizzonti per il pensiero creativo. 

Il gioco della fantasia nelle parole dei personaggi descritti, la voglia di donarli e trattenerli in un abbraccio accogliente: quello dei lettori. I personaggi comunicano un insegnamento morale o una lezione di vita, le parole scrigno come serbatoio di tesori intellettuali ed emozionali.

La spontanea attività manipolativa oltre a procurare nei bambini un immediato piacere, offre l’importante opportunità di sentirsi protagonisti nel modellare i racconti, e avvia alla consapevolezza che ogni azione lascia un’impronta, che costituisce l’espressione di sé.

PanFavole risveglia la parte migliore che c’è in ogni bambino: la creatività e la bellezza, restituendo luce e colore al mondo circostante.

Totale tempo previsto ca. 2 ore 1/2 incluso sosta metà mattinata.

12,00

prezzo p.p. (solo mattinata)

Per la continuazione del programma, si propone:

  • Salerno – sosta al Dipark – pranzo (menù completo) e spettacolo teatrale a scelta tra quelli presentati nella sezione Spettacoli al Dipark

27,00

prezzo p.p. intera giornata pranzo incluso

LE QUOTE INCLUDONO

  • Passeggiata guidata
  • Lettura animata con laboratorio
  • ticket d’ingresso ai siti da visitare (se non diversamente specificato)
  • pranzo
  • spettacolo teatrale

Sono valide per min. 45 studenti paganti (infanzia e primaria) e 3 docenti gratuiti.
Quotazione specifica per gruppi che non raggiungono tale numero.

N.B. In caso di aumenti del costo dei biglietti d’ingresso ai vari siti – di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote – i prezzi potrebbero subire una variazione non dipendente dalla nostra organizzazione.

L’ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà trasmesso al momento della conferma.

CENTRO LUDICO DIDATTICO DIPARK:
Realizzato nel 2002, tra i più grandi in Italia, il centro ludico didattico Dipark di Salerno si sviluppa su due piani con una superficie di 1200 mq. Recentemente rinnovato in un’ottica di open space dove i bambini possono potenziare il pensiero progettuale creativo e i processi cognitivi attraverso l’esperienza diretta, Dipark è apprendimento informale, scoperta e divertimento. Una struttura a misura di bambino al cui interno c’è tutto quello che occorre alle scolaresche: spazi educativi e didattici, cucina con area ristoro e sala teatro. A disposizione: personale qualificato, servizi igienici riservati ai bambini, area relax, shop, parcheggio. I laboratori e i percorsi tematici offrono ai piccoli utenti l’opportunità di agire e apprendere in prima persona e in un contesto ricco di stimoli.

A RICHIESTA



Recensioni

Commenta
0 Recensioni
  • Position
  • Tourist guide
  • Price
  • Quality