Regione Campania: contributo viaggi di istruzione. Un sostegno concreto per il turismo scolastico

Anche quest’anno la Regione Campania e il MIUR hanno rinnovato il protocollo sottoscritto nel 2006, relativamente al contributo per i viaggi di istruzione per gruppi di almeno 50 alunni e che prevedano almeno 3 giorni e 2 pernottamenti in strutture ricettive della Campania per l’anno scolastico 2018/2019.

Paestum, museo autism friendly: ogni 4° domenica del mese una visita didattica speciale

Il Museo di Paestum è Autism Friendly Accessibilità sempre più concreta al Parco Archeologico di Paestum con la visita didattica speciale rivolta a bambini con disturbo dello spettro autistico (DSA), a cura della Società Cooperativa Sociale Tulipano\Cilento4all, favorendone il coinvolgimento attraverso la fruibilità del patrimonio artistico-culturale superando ogni barriera, soprattutto culturale e sociale.

La ceramica vietrese candidata al patrimonio Unesco

Il consiglio regionale della Campania approva all’unanimità l’iniziativa per tutelare un’eccellenza della Costiera Amalfitana: la ceramica artistica di Vietri sul Mare. La proposta del consigliere Enzo Maraio è stata accolta positivamente dall’assise regionale, con il via libera del consiglio si potranno attivare tutte le azioni necessarie “affinché l’arte della ceramica vietrese venga riconosciuta patrimonio dell’Unesco […]

“Luci d’artista” 2018 – 19, al via i preparativi

Il conto alla rovescia per il periodo più bello dell’anno è iniziato e,  come di consueto, nella città di Salerno prendono il viai  preparativi per la nuova edizione di Luci d’Artista, e per le tante iniziative correlate che, ogni anno, attirano migliaia e migliaia di visitatori in città. Tante e diverse, saranno le novità dell’edizione […]

Come organizzare una gita scolastica in 5 mosse

Organizzare una gita scolastica piacevole ed istruttiva e non è semplice.  Ma con qualche giusta dritta, seguendo alcuni step, è possibile. Ecco alcuni consigli pratici racchiusi in 5 punti.

VIETRI SUL MARE

Nel piccolo borgo di pescatori, bagnato dall’azzurro cobalto del mare e inondato dagli infuocati raggi del sole, nel borgo che fu l’etrusca Marcina e la Veteri medievale, ebbe origine la produzione della ceramica vietrese. Il territorio solcato dal fiume Bonea rappresenta una cerniera di collegamento tra i Monti Lattari ed il più interno sistema dei Monti […]

Caserta. Giardini di Piazza Carlo III: al via la riqualificazione

Protocollo d’intesa tra imprenditori, Comune di Caserta ed Agenzia regionale del Demanio, per dare nuova vita allo spazio antistante la Reggia di Caserta.

Museo della Carta Amalfi

La scoperta della carta tra leggenda e realtà La scoperta della carta segnò una delle più fulgide pietre miliari nella storia della civiltà umana; questa scoperta è universalmente attribuita

Pompei, ambienti con nuovi affreschi emergono dagli scavi della Regio V

Nuove scoperte nella Regio V. Casa di Giove. Emerge un Priapo affrescato, in atto di pesare il membro su una bilancia.

Museo MIdA01

Attraverso un allestimento di recente realizzazione, al Museo Mida 01 di Pertosa vengono presentate al pubblico le peculiarità del giacimento archeologico esistente nelle Grotte