LOM02Puglia e Matera

Puglia, Italia (0)
a persona  0.00
  • Bus
  • Puglia - Viaggi d'Istruzione
  • viaggi di istruzione

Descrizione

Viaggio di istruzione Puglia e Matera

DURATA: 4GG/3NTS

Castel del Monte – Trani | Polignano a Mare – Alberobello | Lecce | Grotte di Castellana – Matera

Hotel *** a zona Valle dei Trulli. Trattamento in HB. Camere con servizi privati, aria condizionata, telefono e tv color. Ristorante, bar, hall, sala soggiorno e tv e parcheggio.

1° Giorno

Arrivo in tarda mattinata a Castel del Monte e visita guidata del Castello di Federico II. Universalmente noto per la sua inconfondibile forma ottagonale, per le suggestioni simboliche e per essere il più misterioso tra gli edifici commissionati da Federico II di Svevia, Castel del Monte costituisce una delle principali mete turistiche della Puglia.

Pranzo libero

Nel pomeriggio visita guidata di Trani. Trani è la splendida città che possiede un magnifico esempio di romanico pugliese, ovvero la famosa Cattedrale, una delle poche al mondo quasi “affacciata” sul mare. Il nucleo antico della città ha una struttura urbana che si può definire a lisca di pesce, tipicamente normanna; nel corso dei secoli di sviluppo la città ha seguito la naturale insenatura del porto.

Proseguimento per l’hotel, assegnazione delle camere, cena e pernottamento.

2° Giorno

Prima colazione in Hotel

Partenza per Polignano a Mare, visita guidata. Bagnata dal Mar Adriatico appollaiata come il nido di un uccello sull’orlo di una scogliera, Polignano si eleva a picco sul mare. Questo pittoresco paesaggio è stato fonte di ispirazione di numerosi artisti, tra cui Domenico Modugno, universalmente conosciuto come Mister Volare.

Pranzo in ristorante

Trasferimento ad Alberobello, visita guidata.

Su due rilievi collinari, anticamente interrotti da un alveo, è Alberobello. Sul colle orientale vi è la città nuova con caratteristiche architettoniche moderne, sull’altra sommità, disposta ad Occidente, s’allineano i “trulli”, in un agglomerato urbano, suddiviso in due rioni: Monti ed Aia Piccola, entrambi Monumento nazionale, patrimonio mondiale riconosciuto dall’UNESCO.

Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 3° Giorno

Prima colazione in Hotel. Partenza per Lecce. Mattinata dedicata alla visita guidata della città.

La città di Lecce, capoluogo di provincia, vanta un patrimonio artistico e monumentale di grande prestigio. Ha origini talmente antiche da essere considerate ignote da un punto di vista storico. Le uniche testimonianze giungono, infatti, dalle numerose leggende e racconti mitologici ad esse associati. Passeggiando per Lecce antica sarà possibile scoprire piccole e grandi meraviglie di architettura e fantasia, dalle chiese ed i palazzi, alle piccole case dei cittadini.

Pranzo in ristorante.

Pomeriggio libero.

Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4°Giorno

Prima colazione in Hotel. Partenza per le Grotte di Castellana. La visita completa alle Grotte di Castellana prende avvio dalla Grave, la prima e più vasta caverna del sistema sotterraneo; prosegue attraverso corridoi ed altri ambienti, molto vari per forma e dimensioni. Durante il percorso si ritrovano il Mito della lupa romana, svariati Monumenti, la Civetta, la Madonnina devotamente inginocchiata, il Serpente, l’altare, il Precipizio, il Corridoio del deserto, la Colonna rovesciata (Torre di Pisa), il Corridoio Rosso, la Cupola e la più bella Caverna del sistema sotterraneo, la Grotta Bianca. Trasferimento a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019.

PRANZO in ristorante e visita guidata della città dei Sassi.

Matera è città antichissima e la sua origine si perde nella preistoria. Per il substrato abitativo consistente in grotte scavate nel masso tufaceo è nota come la «città sotterranea» e per la continuità di vita dal paleolitico ai giorni nostri è ritenuta una delle più antiche del mondo.

A fine visita ore 16:00 partenza per il rientro in sede previsto in tarda serata.

 

Richiedi preventivo personalizzato

 

Per richiedere tariffe confidenziali per operatori del settore inviare una e-mail a: info@dipark.it
Tel. 089 3061186 – 340 3858749



Recensioni

Commenta
0 Recensioni
  • Position
  • Tourist guide
  • Price
  • Quality