
- On 31/08/2018
- In Spettacoli itineranti
- Tags: #gitescolastiche, dante, fondi gite scolastiche, grotte pertosa
IL PURGATORIO DI DANTE
Il Purgatorio di Dante nella Villa Campolieto di Ercolano.
Nei vari ambienti di Villa Campolieto si dipana il racconto della Divina Cantica: dall’incontro con Catone Uticense, guardiano del Purgatorio si giunge all’Antipurgatorio dove una prima schiera di pigri e negligenti
tra cui Manfredi I di Svevia e Pia De Tolomei, attende il tempo di purificazione necessario a permettere loro di accedere al Purgatorio vero e proprio.
Diviso in sette cornici concentriche, in cui le anime scontano i loro peccati per purificarsi prima di accedere al Paradiso e scontano una pena pari ai peccati commessi durante la vita, è qui che Dante incontra vari personaggi come Omberto degli Aldobrandeschi, il papa Adriano V, il poeta Publio Papinio Stazio, Forese Donati, Sapia Senese, e infine Beatrice accompagnata da tre ballerine che rappresentano le tre virtù teologali: fede, speranza e carità.
A questo punto, “Puro e disposto a salir a le stelle” si conclude anche questo viaggio verso il Paradiso.
DURATA SPETTACOLO: 1 H e 15’min | Costo gruppo scuola € 15,00 ad alunno
dove: Villa Campolieto – Ercolano