
- On 01/09/2023
- In Spettacoli itineranti
- Tags:
Ferdinando e Carolina a Capodimonte
Una visita partecipata e interattiva in uno dei più prestigiosi musei del mondo.
Benvenuto a Capodimonte e presentazione a cura di Re Pulcinella.
L’attore in abiti del ‘700 e maschera di Pulcinella, racconterà in maniera briosa la costruzione della Reggia di Capodimonte.
Ferdinando e Carolina a Capodimonte: Incontro con la Dama di corte
L’attrice in abiti del ‘700 racconta dell’arrivo a Napoli di Carlo di Borbone.
Le grandi cose che il regnante fece per Napoli e per il Regno delle due Sicilie, fino all’addio per andare a ricoprire il posto vacante di Re di Spagna.
Ferdinando e Carolina a Capodimonte: L’Appicceco di Ferdinando e Carolina
il matrimonio tra Ferdinando e Carolina non fu solo l’unione tra due personalità opposte e distanti, ma fu un vero e proprio scontro tra mentalità.
Da una parte l’austroungarica Carolina, con la sua apertura mentale, la sua voglia di cambiare e innovare, e dall’altra parte Ferdinando, un Re sicuramente sui generis, molto attratto dal popolo, con il quale spesso amava mischiarsi.
Abbiamo immaginato un litigio tra i due, dove tutte le differenze di mentalità vengono amplificate e sottolineate, molti gli spunti divertenti durante la performance.
Ferdinando e Carolina a Capodimonte: La cucina Reale
Il cibo è uno dei caratteri identitari più forti di ogni popolo, e come poteva non dare adito a scontri la cucina napoletana contrapposta a quella austriaca? In questa performance, Ferdinando e Carolina si scontrano in vista di una cena da preparare per la visita di un fantomatico ambasciatore di un paese straniero.