
- On 15/09/2022
- In Spettacoli al Dipark
- Tags:
Il Piccolo Principe
Forse la favola più amata di tutti i tempi quella del Piccolo Principe, il capolavoro assoluto di Antoine de Saint-Exupéry che non conosce calo d’interesse dall’uscita del libro, di cui nel 2023 ricorre l’ottantesimo anniversario.
Il testo (tradotto in più di trecento lingue) invita il lettore a guardare oltre le apparenze superficiali e a cercare la bellezza e il significato nella vita.
Incoraggia anche a coltivare relazioni sincere e profonde con gli altri, soprattutto con coloro che sono diversi da noi.
Tante le frasi dell’opera che sono entrate di diritto nel parlato comune come, ad esempio: “I grandi non capiscono mai niente da soli, ed è faticoso, per i bambini, star sempre lì a dargli delle spiegazioni”;
“Non si vede bene che col cuore… l’essenziale è invisibile agli occhi”.
Il Dipark, porta, oramai da anni, questa favola all’attenzione degli studenti, in una versione per tre attori, che riscuote sempre grande entusiasmo e partecipazione.
In questa versione, si mescolano insieme recitazione, travestimenti, maschere e magia, creando così, un mix eccellente capace di emozionare e divertire il pubblico di tutte le età.
CONSIGLIATO:
- età: per tutti
SPETTACOLO LIBERAMENTE ABBINABILE AGLI ITINERARI CONTRASSEGNATI CON LA STELLA – VISUALIZZALI TUTTI