Villa delle Ginestre – Torre del Greco

prosieguo pomeridiano tour vesuvio
In una splendida posizione panoramica, tra il Vulcano e il Golfo di Napoli, si erge Villa delle Ginestre, che vide ospite Giacomo Leopardi che qui scrisse la lirica “La ginestra” dalla quale la Villa prese il nome sostituendo quello di Carafa-Ferrigni.

Presenta, come elemento di spicco, la “Stanza del poeta Leopardi” nella quale è possibile ammirare l’arredo originario, restaurato e disposto così come si presentava agli occhi dell’illustre personaggio.

Nel 1962 l’Università Federico II di Napoli l’ha acquisita, affidandone la gestione alla Fondazione Ente Ville Vesuviane, che ha provveduto ad allestire un percorso museale e multimediale che ha reso la visita più coinvolgente

Prezzo p.p. € 7,00
Prosieguo pomeridiano abbinabile agli itinerari dell’unità:

VESUVIO E COSTA DI SORRENTO