
- On 04/06/2025
- In News
- Tags:
Penisola Sorrentina, perché sceglierla per una gita scolastica.
Una destinazione che incanta ed arricchisce: la Penisola Sorrentina!
Con le sue coste mozzafiato, i borghi pittoreschi ed un patrimonio culturale e naturale inestimabile, Sorrento ed i suoi dintorni si confermano come un luogo privilegiato ed un’aula a cielo aperto per gite scolastiche indimenticabili. La “Costa di Sorrento” figura come categoria d’eccellenza, a riprova della sua vocazione per il turismo formativo. È un ambiente che si presta perfettamente a un’esperienza didattica immersiva, combinando apprendimento e meraviglia. Dalle scogliere a picco sul mare alle rigogliose piantagioni di agrumi, la Penisola Sorrentina offre scenari naturali di rara bellezza. È il luogo ideale per percorsi didattici legati all’ambiente, alla botanica e alla geologia, permettendo agli studenti di connettersi con la natura in modo diretto e stimolante.
La storia della Penisola si intreccia con quella della Magna Grecia e dell’Impero Romano, visibile in ogni angolo dei suoi centri storici. Sorrento, con i suoi vicoli e le sue tradizioni artigianali (come la lavorazione del legno e la produzione del limoncello), offre spunti per approfondire la storia, l’arte e l’antropologia locale. Il legame profondo con il mare e la tradizione marinara sono palpabili. Gli studenti possono scoprire l’importanza della pesca, la navigazione e le attività portuali, integrando lezioni di geografia e di economia marittima. L’artigianato locale offre, inoltre, uno spaccato interessante sulle tecniche ed i saperi tramandati di generazione in generazione.
La Penisola Sorrentina si presta ad un turismo scolastico che va oltre la semplice visita, incoraggiando la didattica esperienziale. Laboratori didattici, percorsi naturalistici guidati ed incontri con le realtà locali possono trasformare ogni gita in un’occasione di apprendimento attivo e coinvolgente.
La Penisola Sorrentina è una destinazione che promette non solo di arricchire il bagaglio culturale degli studenti, ma anche di offrire momenti di svago e socializzazione in uno dei contesti più affascinanti d’Italia.
Offriamo una vasta gamma di destinazioni in Campania ed in tutta Italia, selezionate per integrarsi perfettamente con i programmi didattici e le linee guida del Ministero dell’Istruzione e del Merito MIUR.
Ogni viaggio è l’occasione per immergersi in esperienze uniche: storia, arte, cultura, paesaggi mozzafiato e momenti di intrattenimento.
I nostri consulenti sono pronti a collaborare con voi per creare esperienze educative su misura.
Per rimanere aggiornati sulle nostre proposte, vi invitiamo a seguirci su Facebook alle pagine “Divérteducando Viaggi” e “Meravigliosa Campania”.
Siamo a disposizione nei seguenti orari: Lunedì – Venerdì 9:00 | 13:00 e 16:00 | 19:00 – Sabato 9:00 | 13:00.
![]()
|
Autore: Stefania Maffeo
Stefania Maffeo, nata nel 1976, è una giornalista versatile e una comunicatrice eclettica. Ha una grande passione per la lettura, il cinema e la storia contemporanea. Ha sempre considerato la parola come uno strumento prezioso per plasmare una realtà gradevole e stimolante. Con una solida esperienza nella comunicazione istituzionale, nell’organizzazione di eventi e nel giornalismo scolastico. Da oltre un decennio si dedica alla creazione di magazine e blog destinati agli studenti di scuole di ogni ordine e grado. Attraverso questi progetti, Stefania incoraggia i giovani a esplorare il mondo che li circonda, sviluppando un pensiero critico e una corretta interpretazione delle informazioni mediatiche. |