
- On 04/03/2025
- In News
- Tags:
L’antica Aeclanum, nuove straordinarie scoperte archeologiche
Nuovi e straordinari ritrovamenti nell’area archeologica dell’antica Aeclanum, lungo la storica Via Appia. Dopo decenni di inattività, una nuova campagna di scavi ha rivelato determinanti strutture nell’area del Foro, gettando nuova luce su questo importante centro urbano dell’Irpinia romana.
Grazie ad un’innovativa campagna di prospezioni geofisiche condotta dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, con l’uso di georadar a bassa frequenza, sono state identificate numerose anomalie nel sottosuolo, successivamente confermate dalle indagini archeologiche. Questi studi hanno permesso di individuare le tracce di un monumentale Foro e di un articolato complesso di infrastrutture legate al macellum, il mercato cittadino.
Le nuove scoperte si aggiungono alle meraviglie già note di Aeclanum, tra cui le terme, le sontuose domus e la basilica paleocristiana. Questi ritrovamenti rappresentano un tassello fondamentale per comprendere meglio la storia di questa città, che fiorì tra I e III secolo d.C. e fu un crocevia strategico della Roma imperiale.
Un’occasione imperdibile per il turismo scolastico e culturale
Le recenti scoperte offrono l’opportunità perfetta per esplorare l’Irpinia e immergersi nella sua straordinaria storia. Il tour di Meravigliosa Campania propone un itinerario affascinante che include la visita agli Scavi di Aeclanum, permettendo di scoprire da vicino i resti di questa antica città, tra terme, botteghe, case aristocratiche e strutture pubbliche.
Il percorso prosegue con la visita al borgo storico di Gesualdo, luogo di grande fascino e culla della musica rinascimentale grazie al genio del principe Carlo Gesualdo. Qui si potranno ammirare il Castello, prestigiosi strumenti musicali d’epoca e le chiese che custodiscono preziose opere d’arte.
Prenota ora la tua esperienza tra archeologia e cultura!
Non perdere l’opportunità di esplorare le meraviglie dell’Irpinia con un viaggio nel tempo tra l’antica Aeclanum ed il borgo di Gesualdo. Un’esperienza educativa ed affascinante, perfetta per le scuole e per tutti gli appassionati di storia e cultura.
Offriamo una vasta gamma di destinazioni in Campania ed in tutta Italia, selezionate per integrarsi perfettamente con i programmi didattici e le linee guida del Ministero dell’Istruzione e del Merito MIUR.
Ogni viaggio è l’occasione per immergersi in esperienze uniche: storia, arte, cultura, paesaggi mozzafiato e momenti di intrattenimento.
I nostri consulenti sono pronti a collaborare con voi per creare esperienze educative su misura.
Per rimanere aggiornati sulle nostre proposte, vi invitiamo a seguirci su Facebook alle pagine “Divérteducando Viaggi” e “Meravigliosa Campania”.
Siamo a disposizione nei seguenti orari: Lunedì – Venerdì 9:00 | 13:00 e 16:00 | 19:00 – Sabato 9:00 | 13:00.
![]()
|
Autore: Stefania Maffeo
Stefania Maffeo, nata nel 1976, è una giornalista versatile e una comunicatrice eclettica. Ha una grande passione per la lettura, il cinema e la storia contemporanea. Ha sempre considerato la parola come uno strumento prezioso per plasmare una realtà gradevole e stimolante. Con una solida esperienza nella comunicazione istituzionale, nell’organizzazione di eventi e nel giornalismo scolastico. Da oltre un decennio si dedica alla creazione di magazine e blog destinati agli studenti di scuole di ogni ordine e grado. Attraverso questi progetti, Stefania incoraggia i giovani a esplorare il mondo che li circonda, sviluppando un pensiero critico e una corretta interpretazione delle informazioni mediatiche. |