Un imperdibile tour che porta a scoprire le fortezze storiche di Napoli, riflesso del potere delle grandi dinastie che hanno dominato per vari secoli la città Partenopea.
L’imponente Maschio Angioino o Castel Nuovo è uno dei simboli di Napoli, la cui costruzione si deve a Carlo d’Angiò. L’itinerario di visita comprende il Museo Civico, la Sala dell’Armeria e della Loggia, la Cappella Palatina o chiesa di “Santa Barbara”, affrescata da Giotto, e la Sala dei Baroni, dove avvenne, nel 1486, la congiura contro Ferrante I d’Aragona, con una bellissima volta ottagonale che forma un disegno a stella. Il tour prosegue con la visita a Castel dell’Ovo, il più antico di Napoli, che sorge sull’isolotto tufaceo di Megaride, dove fu fondata Partenope nell’VIII sec. a.C.. Famosa è la leggenda dell’uovo di Virgilio, che dà il nome alla struttura, secondo cui il poeta nascose un uovo nelle segrete per mantenerla intatta; se l’uovo si fosse rotto, il castello sarebbe crollato facendo cadere in disgrazia la città.
DETTAGLI
Durata: circa 3 ore
Lingua: italiano, inglese
Incluso: servizio guida
Non incluso: ticket Maschio Angioino
Quando prenotare: minimo 3 giorni prima
Accessibilità sedia a rotelle: parziale
Possibilità di pranzo: SI con supplemento
Escluso ticket d’ingresso ove richiesti.
N.B. Possibilità di pranzo oppure pizza c/o ristorante del luogo e proseguimento con altri itinerari guidati o pomeriggio libero (durante il periodo natalizio è possibile abbinare il Tour Luci d’Artista).