Una visita guidata avvincente ed interattiva in uno dei siti UNESCO più belli al mondo.
Un archeo-tour pensato per i più piccoli, perché imparare divertendosi è sempre la formula vincente più bella di tutte!
Giochi ed aneddoti scandiranno questo percorso guidato, accompagnando i piccoli Indiana Jones alla scoperta dell’antica Pompei.
Un tuffo nel passato, alla scoperta della città che, nata ai piedi del Vesuvio, è stata testimone e prova dell’eruzione del 79 d.C.
Partiremo dall’Anfiteatro, il luogo dove si esibivano i gladiatori, fino ad arrivare al Foro, percorrendo le antiche strade ed attraversando la più importante di esse: Via dell’Abbondanza, con le sue botteghe e le sue domus, gli affreschi, i mosaici e tutti i segreti di una città romana antica perfettamente conservata.
Bambini: dai 6 anni
Durata: circa 2 ore
Lingua: italiano, inglese
PROGRAMMA
Incontro con la guida c/o Biglietteria Scavi Archeologici di Pompei – ore 10.30
Visita guidata come da programma fino alle ore 12.30 circa.
Possibilità di estensione con visita al Vesuvio (semplice escursione “Fiume di Lava” tutta in piano), oppure al Museo Ferroviario di Pietrarsa
Il sentiero si presenta molto agevole e alterna tratti in discesa a tratti pianeggianti ed in salita con punti in cui si procede a fila indiana.
Parte da quota 540m e segue un facile tracciato di poco più di un chilometro che attraversa prima ambienti di bosco misto e poi una zona panoramica dominata da ambienti di macchia, la cui esplosione di colori e vita incornicia una delle vedute più suggestive del flusso lavico risalente all’eruzione del 1944. Raggiunta la lava si gode di uno spettacolo mozzafiato sul Golfo di Napoli e si ammirano i Cognoli di Giacca e di Trocchia del Monte Somma ed il versante occidentale del Vesuvio. L’ingresso al tracciato è vicino al Museo dell’Osservatorio Vesuviano.
Escluso ticket d’ingresso ove richiesti.
N.B. Possibilità di pranzo oppure pizza c/o ristorante del luogo e proseguimento con altri itinerari guidati o pomeriggio libero.