L’area naturalistica Trentova -Tresino è la vera porta del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, una delle più suggestive ed interessanti da un punto di vista ambientale, naturalistico e paesaggistico. È un luogo affascinate, costituito dal Sito di Importanza Comunitaria (SIC) “Monte Tresino e dintorni”, al limite meridionale della costa di Agropoli, posto in forte interrelazione ecologica con l’altro SIC contestualmente individuato nel “Parco Marino di Santa Maria di Castellabate”.
L’escursione con partenza e arrivo alla Baia di Trentova di Agropoli, interessa in particolar modo il Sentiero dei Trezeni. Lungo il percorso si è costantemente accompagnati da un’esplosione di colori, profumi e suoni emanati da una fitta macchia mediterranea e una fauna molto ben rappresentata.
Altri temi conduttori sono gli incantevoli scorci panoramici (anche sullo scoglio di San Francesco) e la storia con le Torri di avvistamento (sec. XVIII), le “sentinelle” della Seconda Guerra Mondiale, e gli antichi lavatoi, testimoni silenziosi di una terra straordinaria.
A fine percorso, tempo libero a disposizione.
La visita prosegue al borgo antico di Agropoli, cittadina simbolo del Cilento costiero, appoggiato su un promontorio a strapiombo sul mare. Fondata dai Bizantini nel VI secolo con il toponimo Acropolis, l’accesso al borgo avviene attraversando la caratteristica “salita degli scaloni”, sormontata dal seicentesco portale merlato. Superata l’antica porta si approda su piazza Madonna di Costantinopoli per ammirare l’omonima Chiesa e godere di un ampio panorama. Avanzando appare allo sguardo dei visitatori un trionfo di vicoli, casette ricavate nella roccia, scalinatelle scoscese su cui domina il Castello.
Il nucleo iniziale è dovuto ai Bizantini; l’aspetto odierno è quello delle ristrutturazioni angioine e aragonesi.
A chiusura si rientra, nella zona moderna, a Corso Garibaldi, su cui si prospettano negozi di souvenir, ristoranti e gelaterie.
DETTAGLI
Visita guidata di gruppo: Escursione “Baia di Trentova” e borgo antico di Agropoli
Durata: circa 6 ore escluso pausa
Lingua: italiano
Incluso: servizio guida
Quando prenotare: minimo 3 giorni prima
Accessibilità sedia a rotelle: NO
Possibilità di pranzo: SI con supplemento
Alternativa: il trekking si può sostituire con il giro in canoa (quotazione a richiesta).
Escluso ticket d’ingresso ove richiesti.
N.B. Possibilità di cena oppure pizza c/o ristorante del luogo e proseguimento con altri itinerari guidati o pomeriggio libero.