Il tour guidato ha inizio con la visita della Certosa di San Martino, realizzata nel 1325 per volere di Carlo d’Angiò sulla collina del Vomero.
Le raccolte in esposizione:
A fine visita è prevista una “sosta fotografica” all’attiguo Castel Sant’Elmo. Lo strepitoso panorama che si gode dalla sua Piazza D’Armi è un moltiplicatore di emozioni degno di una città veramente unica!
Pranzo (menù pizza).
Continuando tra tesori storici e architettonici (Spaccanapoli) si approda sulle famosissime vie di San Biagio dei Librai e San Gregorio Armeno, ricche di negozi e laboratori di presepi che, con pittoresche esposizioni esterne, catturano l’attenzione dei turisti.
Non c’è luogo della città che racconta meglio l’anima di Napoli e la sua essenza che qui si svela senza trucchi.
È possibile inserire nel percorso la visita all’Ospedale delle Bambole
[/checklist]
N.B. In caso di aumenti del costo dei biglietti d’ingresso ai vari siti – di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote – i prezzi potrebbero subire una variazione non dipendente dalla nostra organizzazione. L’ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà trasmesso al momento della conferma.