63Tour natalizio Tra Presepi cavesi e Ceramiche vietresi

Piazza S. Francesco, 1, 84013 Cava de' Tirreni SA (0)
a persona  27.00
  • Speciale Natale
  • Campania
  • Giornata intera
  • Gita scolastica
  • Primaria e Secondaria
  • Secondaria 1° e 2° grado
  • Spettacoli al Dipark


Descrizione

Tour natalizio tra Presepi cavesi e Ceramiche vietresi

Cava de’ Tirreni è un’antica e storica città della provincia di Salerno, con oltre 50.000 abitanti ripartiti in 30 villaggi che le conferiscono la caratteristica di “città stellare”.

Il tour parte dal Santuario di S. Francesco e S. Antonio, annesso al Convento dei frati Minori, sorto nel 1501, all’inizio del centro cittadino.

Tra le magnificenze interne si segnalano le due Chiese (superiore e inferiore), la Cripta centrale, originario luogo di sepoltura dei frati, e la Sacrestia, in cui è possibile ammirare il Botafumiero più grande del mondo, dal peso di ca. 70 kg, fuso in rame, cesellato e bagnato in argento.

Un’intera ala del Convento ospita un presepe monumentale arricchitosi, nel corso dei secoli, di opere pregevoli, con pezzi del ‘700 e dell’’800, tra cui le statuine del famoso scultore cavese Alfonso Balzico.

Di particolare bellezza è l’ottocentesco corteo dei Re Magi, con i musici mori e i grandi cavalli. Straordinaria la Natività così come il “Volo d’Angeli” che rappresenta, senza alcun dubbio, un’opera nell’opera.

Continua a Vietri sul Mare, primo paesino della Divina Costa d’Amalfi, per l’interessante visita a un’azienda di Ceramiche Artistiche Vietresi.

I maestri ceramisti s’ispirano alle bellezze naturali dei luoghi e alle ricchezze del mare e della terra, creando ceramiche popolate da personaggi e colori legate alla vita di tutti i giorni.

Presentazione delle fasi di lavorazione dell’asinello verde: il Ciucciariello, simbolo della Ceramica artistica Vietrese.

Sarà particolarmente interessante per gli studenti assistere alle varie fasi di lavorazione.

Luoghi visitati

  • Santuario e Presepe di S. Antonio e S. Francesco – Cava de’ Tirreni
  • az. Ceramiche Vietresi – Vietri sul Mare

27,00

prezzo p.p. pranzo incluso (menù completo)

Per la continuazione del programma, incluso nel prezzo, si propone:

LA CANTATELLA DEI PASTORI

Spettacolo di teatro d’attore e musica
Consigliato: per tutti


Natale e La cantata dei pastori, un binomio imprescindibile oramai da secoli, a parte un periodo tra gli anni ’60 e ’70, durante il quale la Cantata fu un po’ riposta in disparte.

Napoli ha sempre ricordato il Natale attraverso questa versione della nascita di Gesù che mescola alla Storia Sacra due personaggi napoletani: lo scrivano Razzullo e il barbiere in fuga Sarchiapone. Durante il loro viaggio in Palestina, incontrano Maria e Giuseppe in cammino verso Betlemme per far nascere Gesù. Una grave minaccia incombe sulla coppia: Plutone, signore degli inferi, non vuole che il figlio di Dio venga al mondo, e cerca in tutti i modi di impedire il lieto evento…

La compagnia Arcoscenico ha inteso omaggiare questa antichissima tradizione rendendola maggiormente fruibile al giovane pubblico: la storia è stata stringata, il linguaggio adattato e, sempre rimanendo rispettosa dell’originale, le è stato donato un ritmo più incalzante.

Quattro gli attori in scena, che faranno uso di maschere e costumi per interpretare i vari personaggi. Il pubblico sarà chiamato ad intervenire direttamente divenendo protagonisti della storia e non solo spettatore.

Durata 50 minuti più dibattito finale.

IL GRINCH

Spettacolo di teatro d’attore e musica
Consigliato: 8 / 12 anni


Tra i personaggi immaginari più celebri di sempre c’è il Grinch, una burbera creatura, verde, rugosa e pelosa ideata dallo scrittore Dr. Seuss.

Il Grinch, da piccolo, era un amante del Natale, ma, dopo un’umiliazione ricevuta a scuola, si trasferisce al Monte Briciolaio, dove vive isolato dal resto del Villaggio di Chinonso e diventa scorbutico e crudele, odiando il Natale. La vita del Grinch, però, cambia quando un giorno, mentre sta architettando uno dei suoi dispetti, salva la vita alla piccola Cindy. La bambina, dunque, capisce che il Grinch non è davvero così cattivo come tutti pensano ed è determinata a dimostrare che anche il “mostro verde” è in realtà una persona che ha solo bisogno di essere amato. Intanto il Grinch, per cercare di salvare la sua reputazione, organizza un colpo molto ambizioso: rubare il Natale. Ma la testardaggine della bambina che lo vuole “salvare” rischieranno di mandare all’aria i suoi piani.

Lo spettacolo ha l’intento di far capire ai più giovani il valore dell’amicizia. L’aiuto di qualcuno di cui ti puoi fidare è indispensabile a volte, e non si deve aver paura o vergogna di ammettere che si hanno dei problemi o che, semplicemente, in compagnia ci si sente più forti.

Consigliato: 8 / 12 anni.

Durata 55 minuti.

 

TIK TOK TAK E LO SPIRITO DEL NATALE

Spettacolo di teatro d’attore e musica
Consigliato: 6 / 10 anni


Tik, Tok e Tak sono tre folletti aiutanti di Babbo Natale indaffarati a sbrigare la posta ricevuta dai bambini: richieste sempre più complicate di giocattoli costosissimi e ipertecnologici. La povera Tak si vede avvilita. All’improvviso arriva una lettera da Babbo Natale in persona, questa inaspettata comunicazione sembra scatenare il panico tra i tre folletti… Cosa sarà mai successo? Semplice: la macchina fabbricagiocattoli di Babbo Natale ha bisogno di un propellente speciale: lo spirito del Natale! “Ma è sparito da un pezzo”, gridano all’unisono i tre folletti!! Così quando tutto sembra perduto, dal fondo del sacco cade giù una lettera, non la solita richiesta complicata, ma parole traboccanti d’amore capaci di generare lo spirito giusto.

Uno spettacolo leggero e divertente, che coinvolge in maniera attiva il giovane pubblico, ed è orientato alla riscoperta dei veri valori del Natale, provando a dare una lettura diversa da quella solo consumistica che ha oramai assunto questa festa.

Tre Attori in scena, costumi, elementi scenografici, musica e coinvolgimento del pubblico i punti di forza di questa divertentissima rappresentazione.  

Consigliato 6/10 anni.

Durata 50 minuti.

Possibilità di estensione con supplemento Tour serale alle “Luci d’Artista”

Con “Luci d’Artista” le notti natalizie del capoluogo salernitano diventano spettacolari!


Nel periodo compreso tra novembre e gennaio, si offrono, allo sguardo attonito dei turisti provenienti da ogni dove, centinaia di opere d’arte composte da strutture illuminotecniche e scenografie altamente suggestive, su un percorso cittadino di ca. 30 Km!

La prima parte del tour sarà effettuata in bus, lungo la direttrice centrale che porta dalla zona orientale al centro della città. Poi, dopo aver visitato Il Giardino Incantato (Villa Comunale), si proseguirà a piedi avanzando lungo le stradine del centro storico su un circuito di ca. 1,5 Km.
Si attraverserà inoltre il cuore della manifestazione, ossia le piazze

  • Sedile del Campo
  • Portanova
  • Flavio Gioia
  • Sant’Agostino
  • Via Mercanti
  • Corso Vittorio Emanuele

dove sono presenti le installazioni più significative.

  • DURATA DEL TOUR 2 ORE
    Impegno temporale 17.00/19.00
    Supplemento p. p. € 2,50

 

LE QUOTE INCLUDONO

  • servizio guida
  • ticket d’ingresso ai siti da visitare
  • spettacolo teatrale.
Sono valide per min. 40 studenti paganti e 2 docenti gratuiti.
Quotazione specifica per gruppi che non raggiungono tale numero.

In caso di aumenti del costo dei biglietti d’ingresso ai vari siti – di cui non si è a conoscenza al momento dell’elaborazione delle quote – i prezzi potrebbero subire una variazione non dipendente dalla nostra organizzazione.

L’ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà trasmesso al momento della conferma.

A RICHIESTA



Recensioni

Commenta
0 Recensioni
  • Position
  • Tourist guide
  • Price
  • Quality