12Reggia di Portici

Reggia di Portici, Via Università, 100. (0)
a persona  37.00
  • Vesuvio e costa sorrentina
  • Campania
  • Giornata intera
  • Gita scolastica
  • Primaria e Secondaria
  • Programma mosaico
  • Secondaria 1° e 2° grado

r

Descrizione

Reggia di Portici

La città di Portici ebbe il suo momento di massimo splendore dal 1738, quando Carlo III di Borbone e Amalia di Sassonia decisero di costruire la loro nuova residenza estiva, tra le pendici del Vesuvio e il Porto del Granatello.

L’opera, curata dai migliori architetti e decoratori dell’epoca, terminò nel 1742 e, in breve, molte famiglie aristocratiche, fecero innalzare nei dintorni splendide ville, creando quel caratteristico fenomeno architettonico noto come “Il Miglio d’Oro delle Ville Vesuviane”: 122 immobili monumentali da Napoli a Torre del Greco.

Il sito di Portici venne utilizzato anche come centro di raccolta dei reperti riportati alla luce dagli scavi di Ercolano, Pompei e Stabia formando, in pochi anni, una delle collezioni più famose al mondo.

Vide la luce l’Herculanense Museum, inaugurato nel 1758 e meta privilegiata del Grand Tour.

Agli inizi dell’’800 le collezioni di archeologia furono trasferite a Napoli, nelle sale dell’attuale Museo Archeologico Nazionale.

Il 3 ottobre del 1839 venne inaugurata la linea ferroviaria Napoli-Portici.

La Reggia di Portici (chiuso lunedì) rientra nel circuito del MUSA (Museo dell’Ateneo Federico II di Napoli).

Il percorso di visita inizia attraversando il magnifico scalone, lungo il quale sono state sistemate le statue trovate ad Ercolano, e prosegue con le bellissime Sale delle Guardie e del Trono e lo straordinario parco, con giardino all’inglese degradante verso il mare.

A completamento dell’esperienza si propone la visita all’Herculanense Museum, rivisitazione in chiave multimediale dell’antico museo borbonico e all’Orto botanico, con Erbari storici, acquarelli ottocenteschi e collezioni didattiche.

Luoghi visitati

  • Reggia di Portici
  • più proseguimento a scelta

Per la continuazione del programma, si propone:

37,00

prezzo p.p. pranzo incluso

A RICHIESTA

  • È possibile combinare e personalizzare i percorsi di visita secondo le esigenze del gruppo, anche con soggiorni a Napoli e in Campania

LE QUOTE INCLUDONO

  • servizio guida
  • ticket d’ingresso ai siti da visitare (se non diversamente specificato)
  • pranzo
Sono valide per min. 40 studenti paganti e 2 docenti gratuiti.
Quotazione specifica per gruppi che non raggiungono tale numero.

N.B. In caso di aumenti del costo dei biglietti d’ingresso ai vari siti – di cui non si è a conoscenza al momento dell’elaborazione delle quote – i prezzi potrebbero subire una variazione non dipendente dalla nostra organizzazione.

L’ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà trasmesso al momento della conferma.



Recensioni

Commenta
0 Recensioni
  • Position
  • Tourist guide
  • Price
  • Quality