78La Magna Graecia: da Metaponto a Policoro

75012 Metaponto MT, Italia (0)
a persona  29.00
  • Extra Campania Basilicata
  • Giornata intera
  • Gita scolastica
  • Primaria e Secondaria
  • Secondaria 1° e 2° grado


Descrizione

La Magna Graecia: da Metaponto a Policoro

Metaponto sorge al centro di una vasta piana tra il Bradano e il Basento e deve il nome alla sua collocazione geografica (tra i due fiumi).

Insieme a Sibari, Crotone e Taranto, fu una delle più importanti città della Magna Graecia e un attivo centro di produzione agricola e di Ceramiche, oltre che culturale; Pitagora, infatti, vi si trasferì nel 532 a. C. con la sua scuola filosofica, rimasta attiva per circa due secoli dopo la sua morte avvenuta nel 490 a. Cristo.

Fu teatro di epiche battaglie come quella di Pirro (280 a. C.) e di Annibale (207 a. C.). Il suo antico splendore è tuttora testimoniato dall’area archeologica.

Il tour guidato agli scavi archeologici di Metaponto – magna graecia – si articola principalmente in tre luoghi: il Parco, in cui sono visibili sia la parte sacra della città (con le rovine dei templi di Atena, Apollo, Hera e Afrodite), sia la parte urbana (con i resti delle abitazioni e dell’impianto teatrale); il Museo, che propone un quadro archeologico del territorio metapontino (dalla Preistoria al Tardoantico); il santuario di Hera, detto “Tavole Palatine”, un tempo sede della scuola di Pitagora.

Pranzo (menù completo).

Continua con la visita guidata al Museo Nazionale della Siritide, collocato all’interno del Parco archeologico di Policoro, nell’area in cui  furono fondate prima la colonia greco – orientale di Siris, una delle più antiche città della costa ionica della Basilicata, e successivamente la colonia di Herakleia, famosa per le tavole bronzee considerate il primo esempio di riforma agraria.

L’esposizione, organizzata secondo un criterio cronologico, offre al visitatore un itinerario storico che partendo dalla Preistoria e dalla Protostoria, arriva ai momenti storici delle due colonie.

Luoghi visitati

  • Parco Archeologico, museo – Metaponto
  • Museo Nazionale della Siritide – Policoro

29,00

prezzo p.p. pranzo incluso

LE QUOTE INCLUDONO

  • servizio guida
  • ticket d’ingresso ai siti da visitare (se non diversamente specificato)
  • pranzo

Sono valide per min. 40 studenti paganti e 2 docenti gratuiti.
Quotazione specifica per gruppi che non raggiungono tale numero.

N.B. In caso di aumenti del costo dei biglietti d’ingresso ai vari siti – di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote – i prezzi potrebbero subire una variazione non dipendente dalla nostra organizzazione.

L’ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà trasmesso al momento della conferma.

A RICHIESTA

  • È possibile combinare e personalizzare i percorsi di visita secondo le esigenze del gruppo, anche con soggiorni in Basilicata

Gite correlate “Extra Campania” – Basilicata



Recensioni

Commenta
0 Recensioni
  • Position
  • Tourist guide
  • Price
  • Quality