Un mondo di sorprese tra integrazione e manualità
Gli attori accoglieranno i bambini presso il centro-ludico didattico Dipark in un’introduzione animata itinerante che li condurrà fino alla sala teatro per assistere allo spettacolo scelto. Segue: pausa merenda, consegna del materiale, laboratorio a scelta tra i due proposti per ogni tematica.
Totale tempo previsto 3 0re
SPETTACOLI E LABORATORI
Ambiente
Lo spettacolo Il Giocattolo rifiutato, monologo privo di parole, ricco di pantomime su musica e ispirato ad una storia vera che offre importanti spunti di riflessione sul rispetto dell’ambiente e la disabilità. Approfondimenti a questo link.
Un ecosistema in bottiglia
I bambini ne costruiranno uno, in bottiglia, per imparare a conoscerli, a capire come funzionano e quali sono le interazioni tra tutti i suoi componenti.
Le 3 R – RIduci RIutilizza RIcicla
I bambini scopriranno che non tutti i rifiuti puzzano e che non tutti sono da buttare definitivamente, effettuando divertenti attività di riciclo
Bullismo
Spettacolo Come e perché il bullo venne sconfitto dal Re!, che si fregia del Patrocinio morale dell’Unicef per l’alta valenza educativa. Approfondimenti a questo link.
Personare insieme
I bambini, utilizzando materiale riciclato, costruiranno vari strumenti musicali che poi suoneranno insieme per sviluppare una sana socializzazione e spirito di collaborazione.
Confrontiamoci
Insieme ad uno psicologo i ragazzi, mediante un simpatico gioco, analizzeranno le reazioni diverse delle persone a una stessa situazione.
L’importanza della lettura
Spettacolo La grande fabbrica delle parole, dall’omonima favola di A. De Lestrade e V. Docampo. Una storia stimolante ed educativa con una trama davvero attuale in un mondo che sta dimenticando l’importanza delle parole sincere, quelle che provengono dal cuore. Approfondimenti a questo link.
Storie tridimensionali
I bambini creeranno un libro tridimensionale con l’utilizzo di diversi tipi di tecniche e di materiali potenziando le loro capacità creative e di grammatica visiva.
Fumetti che passione!
I bambini realizzeranno una vignetta da colorare e conservare sin dal disegno per giungere allo story-telling, caratterizzazione dei personaggi e delle ambientazioni.
PREZZO:
LE QUOTE:
Includono: accoglienza, attività e laboratorio a scelta con materiale incluso per la realizzazione di un manufatto che rimarrà ai bambini.
Sono valide per 40 studenti paganti e 4 docenti gratuiti.
Quotazione specifica per gruppi che non raggiungono tale numero.
CENTRO LUDICO DIDATTICO DIPARK:
Realizzato nel 2002, tra i più grandi in Italia, il centro ludico didattico Dipark di Salerno si sviluppa su due piani con una superficie di 1200 mq. Recentemente rinnovato in un’ottica di open space dove i bambini possono potenziare il pensiero progettuale creativo e i processi cognitivi attraverso l’esperienza diretta, Dipark è apprendimento informale, scoperta e divertimento. Una struttura a misura di bambino al cui interno c’è tutto quello che occorre alle scolaresche: spazi educativi e didattici, cucina con area ristoro e sala teatro. A disposizione: personale qualificato, servizi igienici riservati ai bambini, area relax, shop, parcheggio. I laboratori e i percorsi tematici offrono ai piccoli utenti l’opportunità di agire e apprendere in prima persona, in un contesto ricco di stimoli.
A RICHIESTA