Una piacevole avventura tra espressività e creatività
Gli educatori accoglieranno i bambini presso il centro-ludico didattico Dipark con giochi di gruppo che hanno lo scopo di favorire la familiarizzazione. A seguire: lettura animata, pausa merenda, consegna del materiale e laboratorio.
Totale tempo previsto 3 0re
Lettura C: Di che colore è un bacio
Autore: R. Bonilla
Tematica: Sentimenti
Minimoni ama colorare! Dipinge coccinelle rosse, cieli blu e banane gialle… Ma non ha mai dipinto un bacio! Di che colore è un bacio? Rosso come gli spaghetti al pomodoro, verde come i coccodrilli, giallo come i girasoli, bianco come la neve? Com’è difficile dare a un sentimento un solo colore… forse perché ce ne vogliono tanti!
Laboratorio artistico: diamo un colore e una forma alle nostre emozioni in un fantastico laboratorio di art attack, utilizzando tempere, pennelli e tanta fantasia.
Lettura E: L’Orso con la Spada
Autore: D. Calì
Tematica: Ecologia – Ambiente
Lassù in alto su quella montagna c’è un fortino che domina la valle. Ci vive, da solo, un orso grande e grosso che se ne va in giro a tagliare tutto quello che gli capita a tiro con la sua spada. Un giorno però l’acqua del fiume spazza via il fortino e lui arrabbiato si mette in cerca del responsabile. Scoprirà da solo come un piccolo gesto può cambiare tutto il mondo!
Laboratorio ecologico: i piccoli partecipanti realizzeranno un piccolo orto verticale con materiale di riciclo, terra e piccoli semi.
Lettura F: Giordano del Faro
Autore: M. Marcolin
Tematica: Relazioni – Mare – Comunicazione
Un dialogo inaspettato fra due bambini, che viaggia sulle onde del mare. “Chi c’è al di là del mare?” chiede Giordano del faro. Una domanda antica come l’uomo. Giordano saprà attendere la risposta, portata dal mare amico. Una storia emozionante di viaggio, di ricerca, di mondi lontani e vicini, di un mare che può dividere e che può unire.
Laboratorio artistico: un laboratorio sulla comunicazione in cui i piccoli partecipanti realizzeranno un fantastico messaggio in bottiglia.
PREZZO:
LE QUOTE:
Includono: accoglienza, attività e laboratorio a scelta con materiale incluso per la realizzazione di un manufatto che rimarrà ai bambini.
Sono valide per 40 studenti paganti e 4 docenti gratuiti.
Quotazione specifica per gruppi che non raggiungono tale numero.
CENTRO LUDICO DIDATTICO DIPARK:
Realizzato nel 2002, tra i più grandi in Italia, il centro ludico didattico Dipark di Salerno si sviluppa su due piani con una superficie di 1200 mq. Recentemente rinnovato in un’ottica di open space dove i bambini possono potenziare il pensiero progettuale creativo e i processi cognitivi attraverso l’esperienza diretta, Dipark è apprendimento informale, scoperta e divertimento. Una struttura a misura di bambino al cui interno c’è tutto quello che occorre alle scolaresche: spazi educativi e didattici, cucina con area ristoro e sala teatro. A disposizione: personale qualificato, servizi igienici riservati ai bambini, area relax, shop, parcheggio. I laboratori e i percorsi tematici offrono ai piccoli utenti l’opportunità di agire e apprendere in prima persona, in un contesto ricco di stimoli.
A RICHIESTA