LOM02Lombardia: Itinerario Manzoniano

Lombardia, Italia (0)
a persona  0.00
  • Bus
  • Lombardia - Viaggi d'Istruzione
  • viaggi di istruzione

Descrizione

Viaggio di istruzione in Lombardia: Itinerario Manzoniano

DURATA: 6GG/5NTS Treno veloce + Bus

1° GIORNO – SEDE / MILANO
Arrivo in tarda mattinata a Milano.

Pranzo in ristorante.

Nel pomeriggio visita della città con guida. Milano costituisce il centro della più vasta area metropolitana d’Italia, la sua fondazione è attribuibile agli Insubri nel IV sec. a.C. Durante la sua storia assume svariati ruoli, tra cui capitale dell’impero romano, centro politico di notevole importanza durante il Rinascimento e capitale del Regno d’Italia durante il periodo napoleonico. Si vedranno: il Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele, la Basilica di S. Ambrogio, Basilica di San Lorenzo Maggiore. In serata rientro in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2° GIORNO – BERGAMO/LECCO
Prima colazione in albergo. In mattinata escursione in pullman a Bergamo. Arrivo e visita con guida della città “alta” il centro storico cinto da mura: il Duomo, il Battistero, la Cappella Colleoni, la Chiesa di S. Maria Maggiore, e la Torre del Comune.

Pranzo in ristorante.

Nel pomeriggio escursione in pullman a Lecco. Alcuni luoghi sono storici, come il convento di Pescarenico o il ponte Azzone Visconti, altri indicati dalla tradizione, come la presunta casa di Lucia Mondello o il tabernacolo dei Bravi. Visita libera del Museo dedicato ai documenti e alle opere del Manzoni. In serata rientro in albergo, cena e pernottamento.

 3° GIORNO – COMO/LUGANO
Prima colazione in albergo. In mattinata escursione in pullman a Como. Visita guidata della città: Il centro della città è situato sul lungolago, a pochi passi da piazza del Duomo, una delle maggiori cattedrali lombarde. Il nucleo storico presenta ancora l’aspetto dell’originario castrum romano, con mura medievali ben conservate e grandi torri di vedetta (Porta Torre, Torre Gattoni, San Vitale). Notevoli sono le chiese di S.Abbondio e S.Fedele, cuore della città murata, mentre autentici capolavori sono i palazzi razionalisti eretti dal comasco Giuseppe Terragni.

Pranzo in ristorante.

Nel pomeriggio proseguimento in pullman per Lugano. Visita libera del comune svizzero del Canton Ticino, nona città svizzera per popolazione e principale centro urbano cantonale, si estende tra il Monte Brè e il Monte San Salvatore sulla sponda settentrionale del Ceresio, comunemente conosciuto come lago di Lugano. Rientro in pullman in albergo. Cena e pernottamento.

  GIORNO – PAVIA/MONZA
Prima colazione in albergo. In mattinata escursione in pullman a Pavia. La sua fondazione risale all’epoca romana con il nome di Ticinum. Fu capitale del Regno Longobardo e dal Medioevo è sede di una delle più antiche università italiane. Visita libera della città: Basilica di S. Michele, del Duomo, del Collegio Borromeo, Palazzo Ghislieri e della famosa Certosa.

Pranzo in albergo o ristorante.

Nel pomeriggio visita libera di Monza: Villa Reale il Parco, il Duomo. Rientro in pullman in albergo. Cena e pernottamento.

5° GIORNO MILANO / AREZZO / SEDE

Prima colazione in albergo, rilascio delle camere. Sistemazione in bus e partenza.

Sosta ad Arezzo pranzo e visita della città.

Proseguimento del viaggio con arrivo in sede in tarda serata.

 

Richiedi preventivo personalizzato

 

Per richiedere tariffe confidenziali per operatori del settore inviare una e-mail a: info@dipark.it
Tel. 089 3061186 – 340 3858749



Recensioni

Commenta
0 Recensioni
  • Position
  • Tourist guide
  • Price
  • Quality