48Capri

Capri (0)
a persona  49.00
  • Isole
  • Campania
  • Escursione in barca
  • Giornata intera
  • Gita scolastica
  • Primaria e Secondaria
  • Secondaria 1° e 2° grado

capri

Descrizione

Capri

Partenza e rientro da Marina Piccola di Sorrento – navigazione ca. 35 minuti.

Abitata fin dal Paleolitico come dimostrato dalle scoperte archeologiche, poi colonia greca, passata sotto il dominio di Romani, Longobardi, Normanni e Spagnoli. Contesa fra Francesi e Inglesi durante le guerre napoleoniche, tornerà ai Borbone e quindi sarà annessa al Regno d’Italia: l’isola di Capri è la meta turistica sognata da tutti i viaggiatori del mondo.

Diversamente da Ischia e Procida, l’isola azzurra non è di origine vulcanica, ma sedimentaria e rappresenta il naturale prolungamento della penisola Sorrentina.

Si sbarca alla Marina Grande e, in funicolare, si raggiunge Piazza Umberto I, “la piazzetta”, dominata dalla barocca Chiesa di Santo Stefano, con le sue cupole d’ispirazione araba. Presenta all’interno il pavimento dell’altare maggiore realizzato con preziosi marmi policromi provenienti da Villa Jovis. Si passeggia tra le viuzze del centro, i caratteristici vicoli e le splendide terrazze, per raggiungere il quartiere di Sant’Anna con l’antica chiesetta, gioiello di arte medievale.

Avanzando verso Via Camerelle si raggiungono i Giardini di Augusto, costituiti da una serie di terrazze fiorite a picco sul mare, con il belvedere che prospetta sui tornanti di Via Krupp, su Marina Piccola e sui Faraglioni, i tre famosissimi scogli.

Il primo, Stella, attaccato alla costa, è alto 109 mt; il Faraglione di Mezzo, quello che presenta la cavità, 81 mt; il terzo, chiamato Scopolo, è alto 104 mt ed è abitato dalla rara lucertola blu.

Pranzo (menù completo).

Ulteriore tempo a disposizione per la visita libera.

Imbarco su traghetto di linea per il rientro a Sorrento.

Luoghi visitati

  • Marina Grande, Piazza Umberto I (piazzetta)
  • Giardini di Augusto

49,00

prezzo p.p. pranzo incluso

Biglietto funicolare escluso – prezzo p.p. € 2,00 a tratta da pagare in loco

Possibilità di partenza da Salerno o da Napoli con supplemento

LE QUOTE INCLUDONO

  • servizio guida
  • ticket d’ingresso ai siti da visitare
  • transfer via mare
  • pranzo

Sono valide per min. 42 studenti paganti e 2 docenti gratuiti.
Quotazione specifica per gruppi che non raggiungono tale numero.

N.B. In caso di aumenti del costo dei biglietti d’ingresso ai vari siti – di cui non si è a conoscenza al momento dell’elaborazione delle quote – i prezzi potrebbero subire una variazione non dipendente dalla nostra organizzazione.

L’ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà trasmesso al momento della conferma.

A RICHIESTA

  • È possibile combinare e personalizzare i percorsi di visita secondo le esigenze del gruppo, anche con soggiorni in Campania.



Recensioni

Commenta
0 Recensioni
  • Position
  • Tourist guide
  • Price
  • Quality