Federico II di Svevia individua nei castelli i principali strumenti in grado di esprimere la forza dello Stato, pertanto immagina e realizza un “sistema castellare” per governare il territorio.
Castel del Monte è il luogo simbolo della Puglia imperiale: universalmente noto per la sua inconfondibile forma ottagonale, per le suggestioni simboliche e per essere il più misterioso tra gli edifici commissionati dal grande imperatore “stupor mundi”. Durante la visita la guida svelerà tutti i segreti dello splendido edificio Patrimonio – UNESCO dal 1996.
Nel pomeriggio il tour approda a Trani, porta per l’Oriente, oggi definita “Perla dell’Adriatico”. Città nobile, ricca di palazzi storici e chiese costruite con la famosa pietra locale. La Cattedrale appare come sospesa sul mare, magnifico esempio di architettura romanica pugliese, costituita da tre chiese sovrapposte. Il nucleo antico della città ha una struttura urbana che si può definire a lisca di pesce, tipicamente normanna; nel corso dei secoli la città, nello svilupparsi, ha seguito la naturale insenatura del porto.
PROGRAMMA
Partenza in bus da Salerno – Pontecagnano – Battipaglia
Arrivo a Castel del Monte e visita guidata ore 11.00/12.30
Pranzo menù tipico c/o ristorante ore 13.00
Dopo pranzo proseguimento per Trani e visita guidata ore 15.30/17.00
Ulteriore tempo a disposizione per la visita libera
Ore 18.00 partenza per il rientro in sede
PREZZO
EURO 45,00 incluso bus, accompagnatore dell’agenzia, assicurazione, visita guidata, pranzo.
EURO 27,50 SENZA PRANZO
Termini e Condizioni del servizio
La richiesta di prenotazione può considerarsi positivamente conclusa solo con il pagamento della quota di € 15,00 a persona come caparra confirmatoria del costo totale del pacchetto scelto.
La caparra confirmatoria, in caso di disdetta della prenotazione da parte del cliente, non verrà restituita.
Cliccando sul tasto in basso “aggiungi al carrello” potrai procedere al pagamento.
Pagamento a saldo
Il saldo dovrà essere effettuato almeno 5 giorni prima la data del pacchetto turistico o nel momento di richiesta di pagamento da parte dell’agenzia.