Extra Campania Puglia

(0)

Grotte di Castellana e Bari

Le Grotte di Castellana sono considerate il complesso speleologico più importante d’Europa. La cavità fu scoperta nel gennaio del 1938 dallo speleologo Franco Anelli che vi si addentrò per la prima volta. Tra stalattiti e stalagmiti ci sono, tra l’altro, le Caverne dell’Altare e della Cupola e il Passaggio del Presepio, dove giace una stalagmite dalle fattezze mariane, denominata Madonnina delle Grotte. All’uscita si prosegue alla volta di Bari.

 29.00*Per persona

Dettagli

(0)

Sulle tracce di Federico II

Federico II di Svevia individua nei castelli i principali strumenti in grado di esprimere la forza dello Stato, ed immagina e realizza un “sistema castellare” per governare il territorio. Castel del Monte è il luogo simbolo della Puglia imperiale: universalmente noto per la sua inconfondibile forma ottagonale, per le suggestioni simboliche e per essere il più misterioso tra gli edifici commissionati dal grande imperatore “stupor mundi”.

 26.00*Per persona

Dettagli

(0)

La Valle d’Itria: da Alberobello a Ostuni

La prima tappa di questa giornata alla scoperta della Valle d’Itria è Alberobello. Grazie al suo monumentale borgo di 1400 trulli, realizzati a secco con pietre sovrapposte, base imbiancata a calce e tetto a forma di cono con simboli e pinnacoli di svariate forme, è Patrimonio - UNESCO.

 26.00*Per persona

Dettagli

(0)

Taranto, la città dei due mari e dei tre ponti

Taranto, la sua città vecchia con la Cattedrale più antica della Puglia e il MARTA dove sono esposti "Gli ori di Taranto", una incredibile antologia dell'arte orafa di età ellenistica, passando per il Castello Aragonese, vero capolavoro di architettura militare.

 12.00*Per persona

Dettagli

(0)

Le Saline di Margherita di Savoia e Barletta

In mattinata il tour porta a scoprire le Saline di Margherita di Savoia, il più grande impianto del genere in Europa. Il percorso di visita guidata sarà effettuato a bordo del bus utilizzato dalla scuola e si articola in 4 fasi principali. Proseguimento alla volta di Barletta, per visitare il maestoso Castello di Carlo V, la Cattedrale di Santa Maria Maggiore (esterno), la Cantina della Disfida, Basilica del Santo Sepolcro, e il colosso di Eraclio.

 26.00*Per persona

Dettagli

(0)

Lecce e il suo barocco

Situata nel cuore del Salento, Lecce si distingue per le sue lussureggianti architetture barocche e le eleganti linee rinascimentali. Il percorso guidato alla scoperta della “Firenze del sud” inizia da Porta Napoli, uno splendido arco di Trionfo eretto nel 1548 sotto Carlo V. Tappa fondamentale è la Basilica di Santa Croce, emblema dell’architettura barocca, con al centro della facciata un rosone di forte impatto visivo, e l’adiacente Palazzo dei Celestini, ex convento, oggi sede della Provincia. .

 26.00*Per persona

Dettagli


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi