S'inizia con la visita al “Museo del Paesaggio e della Natura”, allestito dal Parco nazionale del Cilento nei giardini di Villa Matarazzo. Segue la passeggiata marinaresca nel borgo con visite a: laboratorio di riciclo artistico marinaro, Porto delle Gatte (previsti laboratori reti, nodi, meteorologia) e cantiere navale. Dopo pranzo il tour si sposta al borgo antico di Castellabate alla scoperta dei luoghi del film Benvenuti al Sud.
Escursione a cura delle guide ambientali escursionistiche del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Affascinante percorso (tutto in piano) - costituito dal Sito di Importanza Comunitaria (SIC) “Monte Tresino e dintorni” - porta d’ingresso del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: uno straordinario territorio che unisce le meraviglie della costa ed un mare cristallino, più volte Bandiera Blu...
Escursione a cura delle guide ambientali escursionistiche del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L'incontro con le guide è previsto al Porto di Scario da dove ha inizio la navigazione sulle acque del Golfo di Policastro alla scoperta dell’Area Marina Protetta della Masseta e Baia degli Infreschi ...
Questo tour dedicato all’ambiente mare e alle arti marinare fa tappa a Pioppi e Acciaroli, località costiere del comune di Pollica, il paese del Sindaco pescatore Angelo Vassallo. A Pioppi si visiterà il Museo Vivo del Mare e il piccolo borgo. Ad Acciaroli i ragazzi saranno “presi per mano” e invitati a entrare nel mondo del mare con le attività marinaresche del Porto Didattico & Ludico, un’esperienza sensoriale capace di attivare tutti i 5 sensi.
Il programma del Campus giornaliero prevede la visita guidata all’Eco Museo della Dieta Mediterranea di Pioppi, dedicato ad Ancel Keys...Gli alimenti principali del modello saranno al centro dell’attenzione, così come colori, forme e odori. Il percorso continua ad Acciaroli, con tante attività enogastronomiche interattive e sperimentali sul tema nutrizionale.
L'imbarco su battello turistico alla scoperta di Capo Palinuro è previsto dal porto di Casal Velino marina. Si attraversa il Golfo di Elea - Velia fino a raggiungere il promontorio del Capo fatto di scogliere meravigliose, grotte naturali e baie stupende. Dopo pranzo si visita il parco archeologico di Elea-Velia sui sentieri della filosofia di Senofane, Parmenide, Melisso e Zenone.