Salerno e costa amalfitana

(0)

Salerno: la Scuola Medica

Visita guidata al bellissimo Giardino della Minerva, considerato il primo orto botanico di cui si abbia memoria. Saranno presentate tutte le specie officinali presenti. Il tour sarà arricchito da un interessante laboratorio.

 25.00*Per persona

Dettagli

(0)

Salerno Classica

Visita guidata del centro storico di Salerno con particolare focus al Museo Diocesano, in esposizione due tesori di assoluto valore: l'Exultet e il ciclo degli avori. Di notevole interesse anche la collezione di monete che propone in esclusiva un Follaro di Gisulfo II, risalente al 1072, con la scritta Opulenta Salernum.

 25.00*Per persona

Dettagli

(0)

Salerno Longobarda

La città di Salerno presenta tante tracce del suo glorioso passato di capitale della Langobardia Minor come il Castello Arechi e San Pietro a Corte in cui sono visibili i resti di una reggia longobarda (unicum italiano). Il tour permette inoltre una piacevole passeggiata sul lungomare, ritenuto tra i più belli d'Italia, percorrendolo si ammira il golfo con lo sguardo che si perde nell’abbraccio unico delle due coste Cilentana e Amalfitana.

 25.00*Per persona

Dettagli

(0)

Salerno e la cultura marinara

Itinerario guidato con partenza da Piazza Flavio Gioia, Porta Nova, centro storico, lungomare, Stazione marittima Zaha Hadid, con laboratorio didattico interattivo di approfondimento della biodiversità marina e di sostenibilità dei diversi tipi di pesca. Dopo pranzo proseguimento a scelta tra le visite di Vietri sul Mare oppure Paestum.

 31.00*Per persona

Dettagli

(0)

Salerno: Etruschi, Sanniti e Romani

L’itinerario parte da Pontecagnano, antica Picentia, colonia fondata dai Romani nel 268 a.C. Il centro antico, però, si sviluppa ben prima dell’epoca romana costituendo, infatti, il più remoto avamposto etrusco in Campania...

 25.00*Per persona

Dettagli

(0)

Vietri sul Mare e la Ceramica Artistica

Vietri sul Mare, famosa nel mondo per la sua produzione di Ceramica, è il “biglietto da visita” per l’ingresso in Costiera Amalfitana. La lavorazione del prodotto, che qui risale a tempi antichissimi, si è perfezionata nei secoli e oggi sono tante le aziende che producono autentici capolavori. Si parte dal Museo della Ceramica (Villa Guariglia), si continua al Borgo dell'antica Veteri e si chiude presso un'azienda di produzione dove sarà possibile assistere ad alcune fasi del processo produttivo.

 25.00*Per persona

Dettagli

(0)

Cetara

Si parte dal Molo Masuccio Salernitano da dove, in compagnia di guide biologhe marine, inizierà l'avventura che porta alla scoperta del tratto di costa che va da Salerno a Vietri sul Mare, fino a Cetara. A bordo si faranno attività di monitoraggio ambientale, mentre a Cetara si visiterà il Porto e si assisterà alla presentazione dell’antica procedura di lavorazione della colatura di alici.

 39.00*Per persona

Dettagli

(0)

Amalfi

Gita scolastica ad Amalfi, che viene raggiunta con battello di linea da Salerno, in ca. 35 minuti di navigazione. A Piazza Flavio Gioia ci sarà la presentazione della città che affonda le sue radici storico-culturali nel commercio marinaro della sua Antica Repubblica. Si visiterà il Duomo, dedicato a Sant'Andrea Apostolo e Martire, e il centro storico, prima di spostarsi alla Valle dei Mulini per ammirare i terrazzamenti di Limoni IGP Sfusato Amalfitano e visitare il Museo della Carta.

 39.00*Per persona

Dettagli

(0)

Positano e Amalfi

Partenza da Salerno, con traghetto di linea si raggiunge Positano in ca. 90 minuti. La perla della Costiera Amalfitana incanta da sempre i visitatori con le sue case aggrappate alla costa. Si visiterà la Chiesa di Santa Maria dell’Assunta, patrona del centro costiero, posta a ridosso della famosa Spiaggia Grande e il centro storico inimitabile "percorso on the road" alla scoperta della moda Positano. Il tour prosegue ad Amalfi.

 44.00*Per persona

Dettagli

(0)

Ravello e Amalfi

Il tour guidato porta a scoprire Ravello, gemma della “Divina Costa d'Amalfi”, autentico scrigno di tesori storici, artistici, architettonici e monumentali. Duomo di San Pantaleone, Chiesa di Santa Maria a Gradillo, Villa Rufolo. Poi il tour si sposta ad Amalfi per visitare il magnifico Duomo e il centro storico della cittadinache affonda le sue radici storico - culturali nel commercio marinaro della sua antica repubblica.

 32.50*Per persona

Dettagli

(0)

Salerno e la Shoah

Un tour alla scoperta del quartiere ebraico a Salerno nel periodo di ricordo della Shoah, in memoria del tragico Olocausto che colpì gli Ebrei di tutto il mondo. Il tutto abbinando uno spettacolo teatrale a tema per la Giornata della Memoria. 

 22.00*Per persona

Dettagli


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi