L’itinerario parte dalla visita guidata della Reggia di Caserta, realizzata per esaudire il desiderio di Re Carlo di Borbone di creare un’opera che emulasse lo splendore di Versailles. Quella che è una delle più vaste e sfarzose residenze regali d’Europa, costata 22 anni di lavoro...
Un itinerario straordinario che porta a scoprire le opere vanvitelliane e l’illuminismo di Ferdinando di Borbone. Si inizia dalla località Valle di Maddaloni per ammirare (a bordo del bus) lo straordinario Ponte
Il percorso di visita inizia dal Museo Campano di Capua, l’esposizione più significativa della civiltà italica della Campania. Il Museo è diviso in due reparti: Archeologico e Medievale con annessa un’importante Biblioteca; occupa 32 sale di esposizione, 20 di deposito, 3 grandi cortili, un vasto giardino.