Il percorso guidato inizia da piazza Bellini, dove è ancora visibile il tratto di mura più imponente dell’antica Neapolis, risalente al IV secolo a.C.. e prosegue lungo via dei Tribunali fino a Piazza San Gaetano. Prevista inoltre la visita guidata al MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Il punto d’incontro di questo affascinante itinerario guidato è la Certosa di San Martino, realizzata in epoca angioina sulla collina del Vomero. Nelle sale intorno al chiostro grande ha sede il Museo Nazionale di San Martino.
Itinerario guidato alla scoperta del “Barocco napoletano”: Piazza del Gesù Nuovo, Cappella Sansevero dove è esposto al pubblico il Cristo Velato, il Duomo di San Gennaro... è possibile ammirare anche l'opera del Caravaggio "Le sette opere di misericordia"
L’itinerario proposto è il punto di partenza di un percorso di avvicinamento alla conoscenza dell’eccezionale patrimonio di tesori artistici offerti dalla città di Napoli. Cattedrale, universalmente conosciuta come “Duomo di San Gennaro”, Spaccanapoli, Galleria Umberto I, Teatro San Carlo (esterno), Patrimonio - UNESCO, piazza del Plebiscito e Maschio Angioino.
L’imponente Maschio Angioino o Castel Nuovo è uno dei simboli di Napoli, la cui costruzione si deve a Carlo d’Angiò. Il tour prosegue con la visita a Castel dell’Ovo, il più antico di Napoli, che sorge sull’isolotto tufaceo di Megaride ...
Gita scolastica alla scoperta della Reggia di Capodimonte e Palazzo Reale di Napoli...
Tour guidato alla scoperta delle principali stazioni della Linea 1 della Metropolitana di Napoli, conosciuta come Metrò dell’Arte e del MADRE - Museo d'Arte Contemporanea Donna Regina..
tour guidato Grotta di Seiano, Parco Archeologico del Pausilypon, tour panoramico in bus e visita della zona monumentale di Napoli,
Tour guidato Catacombe di San Gennaro, rione Sanità, casa di Totò, Palazzo Sanfelice e Palazzo dello Spagnolo (sfondo dei Bastardi di Pizzofalcone), Museo Archeologico Nazionale di Napoli... il top in fatto di archeologia classica...
La Città della Scienza di Napoli è il primo Science Center italiano, un vero e proprio polo dell’edutainment intelligente per le scolaresche con un programma continuativo che si sviluppa in aree espositive permanenti così come in eventi e/o attività tematiche ad hoc.
Gita scolastica alla scoperta del primo Acquario pubblico d'Italia, inaugurato a Napoli nel 1874 - da poco restaurato - e il Museo Darwin-Dohrn, in cui si celebra la stretta relazione tra Anton Dohrn e Charles Darwin. Si visiterà inoltre Castel dell'Ovo tra leggende e curiosità, mare e cultura.