Mini tour 4 giorni. Si parte con il Museo della bufala e della mozzarella, unica esposizione italiana dedicata all'oro bianco. Continua con la capitale mondiale della Dieta Mediterranea, Pioppi, e con le esperienze sensoriali del MED CAMP di Acciaroli. Si visiterà il borgo marinaro di S. Maria di Castellabate e il suo nuovissimo Museo del Paesaggio e della Natura, mentre i segreti della produzione del vino del Cilento sarà il pretesto per una magnifica esperienza ad Agropoli. Il viaggio si completerà a Paestum con l'immancabile visita ai templi dorici e al Caseificio di produzione della Mozzarella di bufala.
Mini Tour per coppie e gruppi 3 giorni/2 notti. Una tre giorni alla scoperta di alcuni tra i luoghi delle scene più significative della fortunata serie televisiva de "il Commissario Ricciardi" come: Villa Pignatelli, Spaccanapoli, Cappella Sansevero, Teatro San Carlo, Piazza Plebiscito, Gran Caffè Gambrinus, la Pedamentina, i quartieri Spagnoli.
Mini Tour 4 giorni. Un viaggio straordinario tra le opere più significative realizzate in Campania dai Borbone. Si inizia dalla Reggia di Caserta, la Versalilles italiana; il secondo giorno, dopo aver ammirato l'Acquedotto Carolino, si raggiunge San Leucio dove si produceva la migliore seta al mondo e, nel pomeriggio, il Real Sito di Carditello, per ammirare i fantastici cavalli della Real razza Persano. Il terzo giorno si trascorre alla Reggia di Portici e al Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa, primo esempio di industria pesante sul suolo italiano. Quarto e ultimo giorno si chiude a Capodimonte, con i saluti di "Ferdinando e Carolina".
Mini Tour per individuali e gruppi 4 giorni/3 notti. Alla scoperta del borgo antico di Agropoli che al tramonto offre uno spettacolo davvero unico con cena su un terrazzo panoramico, dove viene servita la caratteristica "pizza nel cesto". Il secondo giorno tour in battello riservato alla scoperta dell'area marina protetta di Santa Maria di Castellabate da Punta Licosa fino ad Acciaroli. Il terzo giorno si "cambia costa" con Positano e Amalfi e a seguire, l'ultimo giorno, visiteremo Salerno, la città dell'antica scuola medica e del poeta moderno Alfonso Gatto.
Mini Tour 4 giorni. L'Area Flegrea è un incanto panoramico e naturalistico ricco di storia. I laghi Flegrei ammaliano con le loro leggende e opere quali la Casina Vanvitelliana. Dal Castello aragonese di Baia al Parco termale più grande dell'Italia antica, da capo Miseno, con la leggenda del trombettiere di Enea, a Pozzuoli e Procida, la più piccola delle isole partenopee, capitale italiana della cultura 2022. L'ultimo giorno il tour si chiude con la Piscina Mirabilis conosciuta anche come la "Cattedrale dell'Acqua" e le suggestive visioni dell'antica Città Sommersa di Baia.
Visita gioco (1/2 giornata - estensibile a intera) per grandi e piccini. Ci muoveremo oltre sette secoli di storia, tra indizi, giochi ed indovinelli, alla scoperta di tutti i segreti della Opulenta Salernum, famosa nel tempo per la sua bellezza, la sua ricchezza, per i suoi Principi e Principesse, medici e medichesse. VI ASPETTIAMO!
Visita gioco (1/2 giornata - estensibile a intera) per grandi e piccini. Giochi ed aneddoti scandiranno questo percorso guidato, accompagnando i piccoli Indiana Jones alla scoperta dell’antica Pompei. DIVERTIMENTO ASSICURATO!
Visita gioco (1/2 giornata - estensibile a intera) per grandi e piccini. A Passeggio tra gli straordinari tesori architettonici della città delle Streghe, alla scoperta del misterioso popolo Longobardo. Giochi, indovinelli, gare di abilità ci accompagneranno in questo affascinante viaggio che termina con ghiotti saluti finali a base di Torrone.
Visita guidata di gruppo a Amalfi. Il valore artistico e architettonico dei monumenti, l’indescrivibile bellezza del paesaggio, il folklore delle tradizioni ne fanno una località incomparabile. Renato Fucini scrisse: per gli amalfitani che andranno in Paradiso sarà un giorno come tutti gli altri".
L’antico borgo di Atrani, attaccato ad Amalfi, grazie ad un'estensione di appena 0,9 kmq, è il più piccolo paese d’Italia. Negli anni si è sviluppato intorno alle molte chiese presenti sul territorio: luoghi belli da visitare, sia per le opere artistiche che per il fascino e il panorama dei luoghi dove sono state edificate.
Mini Tour 4 giorni. Alla scoperta di alcuni dei più significativi luoghi di culto dedicati alla Vergine Maria quali: la "Madonna del Granato" a Capaccio, la "Madonna del Sacro Monte" sul Monte Gelbison, a Novi Velia, e il Santuario della “Beata Vergine Maria del Santo Rosario”, a Pompei. Inoltre, si visiteranno gli scavi di Pompei, il borgo di Agropoli vecchia e, l'ultimo giorno, l'Abbazia della SS Trinità di Cava de' Tirreni, tra i maggiori beni monumentali di interesse storico e culturale del territorio regionale campano.
Mini Tour per coppie e gruppi 3 giorni/2 notti. A Pietrelcina alla scoperta dei luoghi in cui ha vissuto Padre Pio; Gesualdo per visitare la bellissima cittadina che deve le sue magnificenze architettoniche al Principe Carlo Gesualdo da Venosa rifugiatosi nel paesino irpino dopo aver assassinato la moglie trovata in flagrante adulterio con l'amante, le Canine Caggiano di Taurasi. Ultimo giorno itinerario visita della Benevento esoterica a caccia di streghe e torrone.