L’antica Aeclanum, nuove straordinarie scoperte archeologiche 

Nuovi e straordinari ritrovamenti nell’area archeologica dell’antica Aeclanum, lungo la storica Via Appia. Dopo decenni di inattività, una nuova campagna di scavi ha rivelato determinanti strutture nell’area del Foro, gettando nuova luce su questo importante centro urbano dell’Irpinia romana.  Grazie ad un’innovativa campagna di prospezioni geofisiche condotta dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, con l’uso […]

Read more

Rione Fornelle, tra poesia e street art: il murales di Rocco Hunt ed un viaggio alla scoperta di Salerno 

Nel cuore del centro storico di Salerno, il Rione Fornelle si conferma un angolo di poesia ed arte urbana grazie al progetto “Muri d’Autore-Parco della Poesia di Strada”, curato dalla Fondazione Alfonso Gatto. Un museo a cielo aperto che continua ad arricchirsi di nuovi murales, come quello dedicato a “Mille vote ancora”, il brano con […]

Read more

Caserta da Oscar: un’esperienza indimenticabile per il turismo scolastico 

La Reggia di Caserta, con la sua magnificenza e la sua storia millenaria, si conferma meta ideale per il turismo scolastico. L’annuncio delle otto candidature agli Oscar per il film “Conclave“, girato in parte proprio nel sito vanvitelliano, aggiunge un ulteriore elemento di prestigio e di interesse a questa straordinaria location. Una candidatura anche per […]

Read more

Certosa di san martino e castel sant'elmo panorama napoli

Napoli, un Museo dell’Arte Salvata a Castel Sant’Elmo 

Napoli si arricchisce di una nuova attrazione culturale di grande valore, perfetta per gli itinerari scolastici. A Castel Sant’Elmo, sorgerà un Museo dell’Arte Salvata, che accoglierà reperti ed opere d’arte recuperate dai Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale nel corso degli anni, come annunciato dal direttore dei musei statali Massimo Osanna.  Il museo costituirà una […]

Read more

Benevento, una città ricca di storia e cultura 

Benevento si può definire un vero e proprio “museo a cielo aperto”: è arricchita da numerose bellezze architettoniche lasciate dalle grandi civiltà del passato. Una delle bellezze che caratterizzano Benevento é l’Arco di Traiano, il più imponente e suggestivo arco onorario della romanità, costruito dal Senato romano in onore dell’Imperatore Traiano. Un esempio straordinario dell’architettura […]

Read more

caravaggio a salerno

Caravaggio a Salerno: un viaggio nel tempo e nell’arte  

Dal 5 gennaio al 23 marzo 2025 Salerno ospita una mostra dedicata a Michelangelo Merisi detto Caravaggio, con l’esposizione della celebre “Presa di Cristo”. Una delle composizioni spiritualmente più intense e ricche di pathos dell’attività romana di Caravaggio, tra i massimi capolavori dell’arte barocca.  Meravigliosa Campania ha organizzato un tour specifico che permette di visitare […]

Read more

Paestum: tour guidati e teatro tra i templi della Magna Grecia  

Situata tra il mare e le colline di Capaccio, l’antica Poseidonia rappresenta uno dei tesori archeologici più importanti del Mediterraneo. Con i suoi templi dorici, il Foro romano ed il Museo Archeologico, offre un viaggio nel tempo che emoziona e ispira.   Meravigliosa Campania arricchisce l’offerta didattica con un’esperienza unica che combina una visita guidata ai […]

Read more

inaugurazione luci d'artista 2024

Salerno si accende: Luci d’Artista torna il 29 novembre 2024 

Salerno è pronta a risplendere nuovamente con Luci d’Artista, il celebre evento che, a partire dal 29 Novembre, trasformerà la città in un meraviglioso spettacolo di luce. L’appuntamento, ormai simbolo della tradizione natalizia salernitana, richiama ogni anno migliaia di visitatori provenienti da tutta Italia, affascinati dall’atmosfera unica che solo le luminarie possono creare. 

Read more

calchi Pompei

Nuove scoperte a Pompei: riscritta la storia degli abitanti della città sepolta

Nuove scoperte a Pompei: DNA antico, Tiny House e l’apertura dell’Ipogeo di Popidius Priscus 

Read more

gragnano-valle-dei-mulini

Gragnano, non solo pasta. Da scoprire la Valle dei Mulini

Assolutamente suggestiva è la Valle dei Mulini di Gragnano, parte dell’antico sentiero che da Castellammare di Stabia raggiungeva Amalfi via terra, dove si trova il complesso e perfetto sistema idraulico realizzato prima della nascita di Leonardo da Vinci,

Read more